A proposito dell'ANPAD
ANPAD – Associazione Nazionale di Studi Post-Laurea e di Ricerca in Amministrazione svolge un lavoro coerente nel promuovere l’insegnamento, la ricerca e la produzione di conoscenza nel campo delle scienze amministrative, contabili e affini in Brasile. Riunisce programmi post-laurea in senso stretto, rappresentando gli interessi delle istituzioni affiliate presso l'opinione pubblica e agendo come organo di articolazione degli interessi dei programmi davanti alla comunità scientifica e agli organi governativi responsabili della gestione dell'istruzione e dello sviluppo scientifico e tecnologico nel nostro Paese. Creata nel 1976, su iniziativa degli otto programmi post-laurea allora esistenti in Brasile, l'ANPAD è oggi il principale organismo di interazione tra i programmi associati, i gruppi di ricerca del territorio e la comunità internazionale. Unita alla solida performance, la notevole crescita dell’offerta di corsi post-laurea ha fatto sì che l’Associazione festeggiasse i suoi 40 anni di attività, riunendo più di 100 programmi associati in una comunità accademica riconosciuta a livello internazionale.
Per contribuire all’esercizio della democrazia e della cittadinanza, l’ANPAD accoglie diverse posizioni teoriche nell’ambito scientifico delle scienze amministrative, contabili e scienze affini, rappresentando un importante spazio di dialogo e di dibattito accademico e di esperienza sociale.
Allo scopo di creare spazi di dibattito e di diffusione della conoscenza prodotta dalla comunità accademica, l’ANPAD promuove dal 1977 il più importante congresso annuale in materia di management, il Meeting ANPAD – EnANPAD.
L'ANPAD promuove ogni tre anni altri 9 eventi tematici, ciascuno organizzato dalla relativa Divisione Didattica.
EnEO – Convegno di Studi Organizzativi dell'ANPAD (dal 2000) – Divisione EOR.
3Es – Riunione di studi strategici dell'ANPAD (dal 2003) – Divisione dell'ESO.
EnAPG – Riunione ANPAD della Pubblica Amministrazione (dal 2004) – Divisione APB
EMA – Meeting Marketing ANPAD (dal 2004) – Divisione MKT.
SITE – Simposio ANPAD sull'innovazione, la tecnologia e l'imprenditorialità (dal 2006 a cura dell'ANPAD) – Divisione ITE.
EnATI – Riunione dell'Amministrazione Informatica dell'ANPAD (dal 2007) – Divisione ATI.
EnEDP – Convegno ANPAD di Formazione e Ricerca in Amministrazione e Contabilità (dal 2007) – Divisione EDP.
EnGPR – Riunione ANPAD Gestione del Personale e Rapporti di Lavoro (dal 2007) – Divisione GPR.
SIMPOI – Simposio sull’amministrazione della produzione logistica e sulle operazioni internazionali (dal 2022 a cura di ANPAD) – Divisione GOL.
App Eventi ANPAD
Per rendere ancora più vantaggiosa la tua partecipazione ai nostri eventi, abbiamo sviluppato l'applicazione ANPAD Eventi. Con esso hai accesso a una serie di risorse che facilitano il tuo viaggio:
Agenda personalizzata:
Accedi al palinsesto completo e crea la tua agenda personalizzata, scegliendo e preferiti le lezioni e le sessioni che più ti interessano. Ricevi promemoria sulle tue sessioni preferite, aggiornamenti sulla pianificazione e altre informazioni importanti.
Feedback e valutazione:
Valuta i discorsi, le sessioni e l'evento nel suo complesso, fornendo preziosi feedback in modo da poter migliorare continuamente i nostri eventi e soddisfare le tue aspettative.
Relatori:
Esplora l'elenco completo dei relatori, con i loro CV e le aree di competenza, e approfondisci la conoscenza degli argomenti trattati.
Informazioni generali:
Accedi alla mappa degli eventi, all'elenco dei candidati al premio e ad altre informazioni.
Facile e Intuitivo:
Naviga nell'app in modo semplice e intuitivo, dal design moderno e user-friendly.
Scarica subito l'app ANPAD e goditi al massimo la tua esperienza di evento!
Ultimo aggiornamento
12 set 2024