Inventario della casa

Acquisti in-app
4,6
543 recensioni
10.000+
Download
Classificazione dei contenuti
PEGI 3
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot

Informazioni su questa app

Find my stuff: Home inventory (Inventario della casa) ti aiuta a tenere organizzate le tue cose, ed è completamente gratuito!

Per iniziare, devi solo pensare a un nome (Camera da letto, magari?), scattare una foto (opzionale) e premere OK. Poi, entra nella tua nuova creazione e inizia ad aggiungere altre cose per tenerle in ordine. È così semplice!

Puoi usarla per cose come:
- Elencare tutto ciò che hai immagazzinato e che non usi regolarmente, ma che potresti aver bisogno in futuro
- Indicare il posto giusto per quelle cose che usi più spesso
- Stai prestando qualcosa a un amico? Crea un oggetto con il suo nome e mettilo lì!
- Famiglia o amici a casa tua mentre sei fuori? Esporta una lista delle tue cose per condividerla con loro!
- Se il tuo inventario richiede una struttura basata su codici a barre o QR, hai a disposizione uno scanner di codici a barre e uno scanner QR!
- Aggiungi tag personalizzati ai tuoi oggetti per classificarli e filtrarli rapidamente ed efficientemente.

Tutto questo gratuitamente e utilizzabile offline! (Internet è richiesto solo per i backup su Google Drive).
Ultimo aggiornamento
1 lug 2025

Sicurezza dei dati

Il primo passo verso la sicurezza è capire in che modo gli sviluppatori raccolgono e condividono i tuoi dati. Le misure di protezione della privacy e della sicurezza dei dati possono variare in base all'utilizzo, alla regione e all'età. Lo sviluppatore ha fornito queste informazioni e potrebbe aggiornarle nel tempo.
Nessun dato condiviso con terze parti
Scopri di più sulla modalità di condivisione dei dati dichiarata dagli sviluppatori
L'app potrebbe raccogliere questi tipi di dati
Attività dell'app e Informazioni e prestazioni dell'app
I dati vengono criptati in transito
I dati non possono essere eliminati

Valutazioni e recensioni

4,9
526 recensioni
Marco Le Donne
15 luglio 2025
app molto chiara ed intuitiva. sarebbe una bella cosa dato che è integrata già la funzione di google drive come backup di potenziarlo ulteriormente per avere una sincronizzazione( in tempo reale o a intervalli di tempo) tra più dispositivi.
Hai trovato utile questa recensione?
Miquel Martinez
15 luglio 2025
Grazie mille per le 5 stelle, Marco! La sincronizzazione è una delle funzionalità previste per i prossimi mesi 😄
Oleg Turcan
16 luglio 2025
Applicazione eccellente, complimenti! Aggiungendo la ricerca dalla foto, come quella di Google, e un filtro che mostri il contenuto di uno specifico scomparto, la renderebbe senza eguali.
Hai trovato utile questa recensione?
Miquel Martinez
16 luglio 2025
Grazie mille per le 5 stelle e per i suggerimenti, Oleg! Prendo nota della ricerca tramite foto, vediamo cosa posso fare. Per quanto riguarda il filtro che mostri il contenuto per scomparto, a fine luglio rilascerò un aggiornamento con una ricerca avanzata che permetterà questo e molto di più!
Marco Tessarollo
21 aprile 2025
Facile da usare e in lingua italiana. Perfetta per organizzare e ritrovare gli oggetti di casa. Non ho trovato una funzione per condividere in tempo reale ed automatico le modifiche all elenco con altri utilizzatori. Se verrà implementata varrà 5 stelle.
Hai trovato utile questa recensione?

Novità

v1.18.1
Piccoli miglioramenti e correzioni:
- Clic su un elemento nella barra di ricerca ora lo apre senza cancellare la ricerca
- Clic sulle foto durante la creazione o modifica di un oggetto mostra ora un’anteprima ingrandita
- Accesso ai dettagli del contenitore tramite i tre puntini -> Dettagli
- Modifiche ai testi
- Corretto un bug della fotocamera