Toheal è uno spazio privato e anonimo dove puoi esprimere liberamente ciò che provi e pensi, senza la paura di essere giudicato. Quando ti senti sopraffatto, confuso, o hai solo bisogno di sfogarti, l’app Toheal ti offre un ambiente tranquillo e sicuro dove dare voce a ciò che non riesci a dire altrove.
Alcuni lo usano per riflettere, altri per chiedere consiglio, molti semplicemente per sentirsi ascoltati. Ognuno ha la propria ragione, ma tutti condividono lo stesso obiettivo: ascoltare, esprimersi e sostenersi a vicenda.
La privacy è una priorità assoluta per Toheal. Non è necessario fornire numero di telefono, email o dati personali. Ti basta scegliere un nickname, un avatar e puoi iniziare subito a scrivere. Nessun dato viene raccolto o associato alla tua identità: ciò che condividi resta sotto il tuo pieno controllo.
Ciò che rende Toheal unico è la sua comunità basata sul sostegno tra pari. Ogni post può raggiungere qualcuno che ha vissuto un’esperienza simile. Allo stesso modo, puoi offrire supporto a un altro utente – con una parola gentile, un consiglio sincero o semplicemente facendo sapere che non è solo.
Toheal non si basa su follower o like, ma su connessioni autentiche, empatia e rispetto reciproco. Non è solo un’app: è una comunità che cresce grazie all’intento genuino di aiutarsi l’un l’altro.
Per mantenere l’ambiente sicuro e accogliente, Toheal utilizza un sistema di moderazione che combina intelligenza artificiale e revisione umana. Tutti i contenuti vengono controllati per garantire il rispetto delle linee guida della community e proteggere gli utenti da comportamenti dannosi. I contenuti sensibili o per adulti sono ammessi, ma vengono nascosti per impostazione predefinita e mostrati solo a chi sceglie di visualizzarli.
Questo approccio permette di bilanciare libertà di espressione e comfort personale.
Scarica Toheal oggi stesso e scopri uno spazio fatto di onestà, empatia e libertà di essere te stesso.
Terms of Use: https://toheal.app/terms-and-conditions/
Community Guidelines: https://toheal.app/community-guidelines/
Ultimo aggiornamento
18 giu 2025