L'influenza della Bhagavad-gita, tuttavia, non è limitata all'India. La Gita ha profondamente influenzato il pensiero di generazioni di filosofi, teologi, educatori, scienziati e autori in Occidente, così come Henry David Thoreau rivela nel suo diario: "Ogni mattina bagno il mio intelletto nella stupenda e cosmogonale filosofia della Bhagavad-gita ... in confronto a cui la nostra moderna civiltà e letteratura sembrano gracili e banali."
La Gita è stata a lungo considerata l'essenza della letteratura vedica, il vasto corpo di antichi scritti scritturali che costituisce la base della filosofia e della spiritualità vedica. Essendo l'essenza delle 108 Upanisad, a volte viene chiamata Gitopanisad.
La Bhagavad-gita, l'essenza della saggezza vedica, è stata iniettata nel Mahabharata, una narrazione ricca di azione di un'epoca importante nell'antica politica indiana.
Ultimo aggiornamento
29 set 2021