Che cosâÃĻ la realtà , se non una serie di storie che ci raccontiamo a vicenda per provare a carpirne il segreto?
Roberto Piumini, uno dei nostri maggiori scrittori per ragazzi, si avventura in un racconto che ha molto di antico, di epico, ma al contempo estremamente attuale e contemporaneo.
Ai piedi di una collina, in una casa che potrebbe essere un tappeto volante, vivono, insieme a una gatta, Chinarra, Maloi e Siba: il primo ÃĻ uno scrittore, il secondo un geniale matematico e lâultima una pittrice di straordinaria bravura. Con un forte senso di spiritualità che ammanta ogni cosa, i tre bizzarri personaggi sembrano essere in pace con sÃĐ stessi, aperti a ogni evento che accade e propensi a trasformarlo, di volta in volta, in una storia da narrare. Difficile resistere al fascino eterno di questo romanzo dai contorni picareschi, intriso di avventura, curiosità e poesia...
Roberto Piumini nasce a Edolo nel 1947. Laureatosi in Pedagogia a Milano, dopo alcuni anni trascorsi a insegnare nelle scuole, inizia una febbrile attività di attore e poeta, specializzandosi ben presto nella narrativa per ragazzi. Il suo primo libro, âIl giovane che entrava nel palazzoâ (1978), vince il Premio Cento e riceve lâapprovazione del grande Gianni Rodari. Nel corso degli anni, Piumini pubblica romanzi, fiabe, racconti, filastrocche, poemi, testi teatrali e musicali, con decine di editori diversi, venendo tradotto in varie lingue del mondo. Fra gli ideatori del fortunato programma televisivo LâAlbero Azzurro, egli ha inoltre scritto il racconto che ha ispirato il film dâanimazione "TotÃē Sapore e la magica storia della pizza" (2003). Delle sue numerosissime opere si possono citare âOmbrelloâ (1985), âIl leone verdeâ (2004) e âTre fiabe dâamoreâ (2005).