Trilussa contro Maciste: Sonetti romaneschi

· Federico Berti · Lesari: Germano Carella
Hljóðbók
50 mín.
óstyttu útgáfu
Gjaldgeng
Einkunnir og umsagnir eru ekki staðfestar  Nánar
Viltu prófa í 4 mín.? Hlustaðu hvenær sem er, líka án nettengingar. 
Bæta við

Um þessa hljóðbók

Germano Carella interpreta una selezione di quaranta sonetti dialettali di Federico Berti, ispirati alla poesia vernacolare in romanesco, nei quali si raccontano fatti realmente accaduti, episodi tratti dalla cronaca nazionale e internazionale del biennio 2019-20. Prima d'ogni poesia, una breve citazione dall'articolo a cui il testo rimanda, commentata da un'ironica collezione di jingles nello stile radiofonico. La trasmissione è pensata come un grottesco e surreale notiziario: un tempo i cantastorie portavano le notizie nelle campagne, oggi le commentano. Il titolo dell'audiolibro rimanda alla satira borghese di Trilussa, il poeta romano che dopo la seconda guerra mondiale sentì curiosamente il bisogno di dichiarare d'essere stato 'non fascista', piuttosto che 'antifascista'. Il dialetto, pur ispirandosi in minima parte al romanesco letterario dei grandi poeti dialettali come il Berneri, il Belli, il Peresio, risente molto più della lingua parlata realmente nelle borgate romane fra gli anni '70 e '80, nonché di quel romanesco teatrale e cinematografico di cui Fabrizi, Manfredi, Gassman e Proietti furono sicuramente i più nobili portavoce. L'autore, nato a Roma e cresciuto a Ostia, da venticinque anni risiede in Emilia Romagna, dove svolge la professione del poeta di strada. La forma poetica di quest'operetta sposa il sonetto classico della scuola petrarchesca alla metrica e allo schema rimico del sonetto elisabettiano. L'omonima edizione a stampa contiene 56 sonetti e un lungo saggio introduttivo dello stesso autore sull'invenzione del dialetto romanesco, sulla satira borghese dei poeti dialettali a Roma, sul polimorfismo della forma sonetto. Germano Carella, attore e doppiatore romano, già autore di numerosi recital e audioletture dall'opera di Trilussa, non vedente, ha realizzato un drama-book di questi sonetti che riproponiamo qui nel formato dell'audiolibro per gli appassionati del genere.

Gefa þessari hljóðbók einkunn

Segðu okkur hvað þér finnst.

Upplýsingar um hlustun

Snjallsímar og spjaldtölvur
Settu upp forritið Google Play Books fyrir Android og iPad/iPhone. Það samstillist sjálfkrafa við reikninginn þinn og gerir þér kleift að lesa með eða án nettengingar hvar sem þú ert.
Fartölvur og tölvur
Hægt er að lesa bækur sem keyptar eru í Google Play í vafranum í tölvunni.