La Notte del Mistero: Le Indagini Segrete di Gabriele D'Annunzio

· Self-Publish
Ebook
70
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Delle Indagini Segrete di Gabriele D’Annunzio scrive Adelaide Byrne: “Un anno fa mi capitò tra le mani un fascicolo del Romanzo Mensile del Maggio 1923 intitolato: Gli otto rintocchi della pendola di Maurizio Leblanc. Lo lessi tutto di un fiato. La scrittura semplice e comunicativa dello scrittore francese, creatore del celebre Arsenio Lupin, mi affascinò. Fu allora che decisi di fare dei remake degli otto racconti contenuti in quel periodico ingiallito dal tempo. Dei remake che però non alterassero profondamente la trama originale e il senso dei racconti. La Francia diventò l’Italia, la Normandia, Roma. Il principe Renine diventò Gabriele D’Annunzio e la sua amante Ortensia Daniel, Eleonora Danieli. Fatte salve le trame leggermente modificate, tutto poi è stato trasformato. Soprattutto i personaggi. Inoltre tutte le storie contengono un capitolo d’apertura inedito come pure un capitolo di chiusura, altrettanto inedito. Il capitolo iniziale ha lo scopo di immeterci nella storia inquadrandola in una prospettiva diversa da quella ideata da Maurizio Leblanc e quello finale ha il preciso scopo di illustrare la ricompensa che esige Gabriele D’Annunzio alla conclusione positiva delle sue avventure. Sì, perché egli si interessa solo ai quei casi che gli vengono prospettati da belle donne e dalle quali esige, come premio, il loro corpo. Sono poi stata molta attenta a rispettare l’epoca in cui si svolgono le storie, gli inizi del novecento, e i luoghi. Ad esempio se parlo di un albergo mi riferisco ad un albergo che esisteva in quell’epoca, quindi non un albergo immaginario. Sono stata attenta anche alla moda e alla mentalità che imperava in quegli anni in cui le donne cominciavano ad emanciparsi. La stessa co-protagonista delle Indagini Segrete di Gabriele D’Annunzio, Eleonora Danieli, è un esempio di quello che vado affermando. Disinvolta e disinibita, ama concedersi agli uomini per il proprio piacere, senza però rinunciare all’amore, questo sì di tipo romantico, che prova per il suo maestro di vita. Nel creare il personaggio di Eleonora Danieli ho tenuto conto di quella che fu un’amante di Gabriele D’Annunzio, la pittrice americana Romaine Goddard. Nella primavera del 1910 la ricchissima Romaine Goddard, si separa dal marito inglese John Ellingham Brooks, e dopo essersi apertamente dichiarata lesbica, ha un'intensa relazione con D'Annunzio, che aveva incontrato la prima volta nel 1909. I trasgressivi convegni con la pittrice bisex, che simultaneamente era legata alla scrittrice Nathalie Clifford Barney e all'attrice Ida Rubistein, continuarono episodicamente per anni. E così sono gli incontri di Eleonara Danieli: sporadici e trasgressivi, sempre legati ad una indagine di tipo poliziesco. In verità in questi otto racconti l’aspetto lesbico di Eleonora Danieli è appena accennato e questo avviene nella terza avventura delle Indagini: La Notte del Mistero. Racconto questo altamente erotico, in cui più che dare risalto all’indagine poliziesca ho preferito mettere in primo piano la sessualità di Eleonora.”

Trama

A Castiglion della Pescaia, in Toscana, Eleonora Danieli incontra una sua antica fiamma, Adriana Aldrovandi, che le chiede aiuto per risolvere un intricato caso che riguarda l’uomo che intende sposare. Un uomo che ha due madri e che intende scoprire chi delle due è la sua vera madre.

Come sempre Eleonora si rivolge al suo amante e maestro di vita Gabriele D’Annunzio che accetta il caso e quando pone le sue condizioni a Adriana Aldrovandi si sente rispondere:

Non ho alcun problema a darmi a voi. Non sarete ne il primo ne l’ultimo con il quale tradirò il mio futuro marito. Solo mi avrete alle mie condizioni, che vi detterò quando sarà il momento.

E l’aspetta una sorpresa che non si aspettava.

About the author

 Adelaide Byrne è nota soprattutto per aver creato il personaggio di Sheila Holmes, detective privato in gonnella che si muove tra gli anni 60 e 70, è la cui principale caratteristica è di essere pronipote di Sherlock Holmes. Un suo romanzo: Freising - Il Segreto di Hitler ha ottenuto un discreto successo. Attualmente sta curando la serie dedicata alle Indagini Segrete di Gabriele D'Annunzio e quella dedicata a Maschera Bianca, un ladro gentiluomo che si muove in Italia, negli anni trenta.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.