La nuova edizione dell'opera esamina ciascun argomento mostrando — in ottica trasversale — le somiglianze e le differenze tra gli istituti riconducibili ad esso. Ciò, in particolare, avviene trattando le società.
Il costante richiamo alle circolari delle Autorità di regolazione e delle associazioni di categoria, nonché l’attenzione alle principali novità legislative ed interpretative, fanno di quest’opera un utile strumento per lo studio del diritto commerciale e per l’aggiornamento professionale.
Adolfo Tencati si è laureato in giurisprudenza con 110/110 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 1980 con una tesi in Diritto diplomatico e consolare e, successivamente, ha superato brillantemente l’esame di abilitazione alla professione di Avvocato presso la Corte d’Appello di Milano.
Ha curato per numerosi anni la banca dati giuridica di un importante Gruppo finanziario internazionale, operando presso il Servizio legale e controllo interno.
È avvocato in Milano.
Alcuni suoi recenti volumi si pongono al vertice di una lunghissima attività di ricerca in diritto penale dell’economia, in diritto commerciale e dei titoli di credito, i cui risultati sono pubblicati da prestigiosi Editori: ETI Il Fisco, Cedam, Utet giuridica, Giuffrè-Francis Lefebvre, La Tribuna, Giappichelli, Key.
Ha partecipato a significativi Trattati e Commentari tra i quali: la I e la II edizione del Trattato della responsabilità civile; il Commentario al Codice civile; il Trattario di diritto civile e ha collaborato e collabora a primarie Riviste.
presso il CIS Lissone ha svolto il lavoro preparatorio alla pubblicazione degli Atti di importanti Convegni su problematiche di diritto commerciale, fiscale e delle procedure concorsuali.
Recentemente ha esaminato i problemi giuridici derivanti dall’accessibilità delle persone con disabilità ai siti Internet ed alle applicazioni mobili.