La lingua ritrovata: Storia di mio padre e del suo Alzheimer

iRèfoli Book 41 · Marietti 1820
Ebook
18
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Nato in una famiglia benestante finita sul lastrico e studente svogliato, Gilberto, detto Gil, si fa assumere nel 1943 da Enzo Ferrari come garzone, quando nello stabilimento di Maranello ancora non si costruiscono vetture sportive, ma macchine utensili destinate alla guerra. Fedele per cinquant'anni all'uomo che lo ha assunto e all'azienda di cui sente parte, Gil non legge libri e si esprime solo in dialetto modenese, che fino alla morte di Ferrari è anche la "lingua ufficiale" del Cavallino rampante. "Mio padre parlava rigorosamente l'italiano solo con me e con mia madre, maestra elementare educata nella scuola fascista dove il dialetto era bandito, considerato quasi come un peccato", scrive il figlio, oggi professore universitario di Letteratura, in questo lieve e intenso libro. Una sera del 2001, all'età di 72 anni, Gil inizia a perdere l'orientamento e la memoria. Gli viene diagnosticato l'Alzheimer. "Di giorno in giorno, mi sono trasformato per lui in un vicino di casa, un cugino, un amico o un antico collega: una persona comunque necessaria e cara, ma dall'identità incerta, fluttuante, solo nei momenti migliori ricondotta al suo vero nome di battesimo, mai e poi mai al suo ruolo di figlio". Il segnale più evidente è che Gil inizia a parlare in dialetto anche con lui, costretto in questo modo ad imparare – o a ritrovare – la lingua paterna. Per il figlio di Gil, l'Alzheimer, divenuto improvvisamente il problema della sua vita interiore e della sua attività creativa, si traduce in un ventennio di poesie sul padre e sulla sua malattia, anche nella lingua tanto proibita in famiglia.

About the author

Alberto Bertoni è professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea e Poesia del Novecento all’Università di Bologna. Allievo di Ezio Raimondi, ha collaborato alla Letteratura Italiana Einaudi, diretta da Alberto Asor Rosa; per Mondadori ha curato il «Meridiano» dei Romanzi di Alberto Bevilacqua e, in collaborazione con Guido Mattia Gallerani, ha introdotto e commentato il Quaderno di quattro anni di Eugenio Montale. Suoi testi poetici sono tradotti in russo, inglese, francese, ceco, ungherese, romeno e spagnolo.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.