Annali della Pandemia: Silloge di riflessioni filosofiche circa l’evento che ha caratterizzato il biennio 2020 / 2021

· Orizzonte Altro
Ebook
158
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Indice dei contenuti:

• Linguaggio, Comunità, Guerra

• L’utile idiozia del complotto permanente

• Coreuti e Cretini

• Proteggete i miei Padri

• Eroi intrepidi, consumatori assuefatti, nichilisti compiuti

Gemeinschaft Vs Gesellschaft, Hegel Vs Stuart Mill

• Pandemia: le vere colpe del Capitalismo e del Moderno

• Ritornare a Milton Friedman, per autenticamente avversarlo

• Condurre l'autoevidenza al dimostramento

• Creonte-Antigone, Atene-Socrate, Massachusetts-Thoreau

• Ciò che resta del Grande Spazio europeo

Pars destruens: idòla factionis

• Contro-analisi della sospensione di Astra Zeneca

• Fondamento della disequazione fra anti-scientismo e anti-capitalismo

• Scienza e Capitalismo

• Il Green Pass nell'orizzonte del filosofico


Nell’epistolario di Hegel e Niethammer, accanto alla celebre lettera del 13 ottobre 1806, in cui il futuro autore delle Vorlesungen über die Philosophie der Geschichte dichiara tutta la propria ammirazione per Napoleone, per colui ovvero che, almeno in quell’attimo autoptico, ipostatizzava per il filosofo lo Spirito del Tempo, l’Idea universale fattasi e Atto e Individuo (“Ho visto l’imperatore – quest’anima del mondo – uscire dalla città per andare in ricognizione; è davvero una sensazione meravigliosa vedere un uomo siffatto, che, concentrato qui su un punto, seduto su un cavallo, si protende sul mondo e lo domina”), trova successiva collazione la missiva del 17 ottobre, in cui un Hegel meno entusiasta e senz’altro più prosaicamente preoccupato per le sorti del sé e del proprio lavoro (“Prima ancora della battaglia, le forze francesi hanno cominciato ad entrare nelle case con la violenza e a saccheggiarle. I soldati sono entrati anche nella casa dove abito […] Alcuni di loro mi hanno minacciato […]. L’incendio si è propagato a tutta la città e io mi sono infilato in tasca l’ultimo manoscritto della Fenomenologia da spedire a Bamberga […]. La guerra è il diavolo e nessuno se la sarebbe potuta immaginare così terribile”), ci offre una rara e preziosa testimonianza di quanto persino la più sublime e somma speculazione teoretica e complessa mediazione concettuale non possa mai né mai debba astrarsi e tentare rarefatta d’allontanarsi dall’incalzante immediatezza e umiltà dell’evento e della di esso concretezza dalla cogenza d’adeguata corresponsione intellettuale.

Chiamati dall’Assoluto del Reale a imporre l’ordinamento dialettico dell’Automovimento e la discretudine dell’oggettivazione analitica all’Erlebnis dell’accadimento pandemico, venturieri della Geistesgeschichte, qui rispondiamo.

About the author

Laureatosi in Lettere moderne presso l’Università degli Studi di Milano, approfondisce in seguito le categorie della concettualità occidentale, con particolare riferimento alle filosofie che ne rappresentano – severinianamente – il “sottosuolo”, la linea carsica ossia che dà deissi e sostanza alla Contraddizione, alla Potenza, alla Differenza, al Nulla originario, vena altrimenti e del pari battuta da Eraclito sino a Martin Heidegger e Giovanni Gentile.

LIBRI

- ΔΙÁ. Attraversando l'ultimo Orizzonte e altro della Notte. Epopea dell'Originario ed Epoche dell'Umano, Aracne 2020

- Il Potere del nostro Tempo. Origine, fondamento e posizione dell’essenza eidoclasta, nell’Oggi omniafferrante, sul piano della Seinsgeschichte, Orizzonte Altro Edizioni 2023

- Tecnica e Destino, Orizzonte Altro Edizioni 2025

- Dieci saggi sulla Rivoluzione Conservatrice. Il crepuscolo dell’Antico e le migliori controsoggettualità katechoniche nella fuga del Moderno, Orizzonte Altro Edizioni 2024

- Annali della Pandemia. Silloge di riflessioni filosofiche circa l’evento che ha caratterizzato il biennio 2020/2021, Orizzonte Altro Edizioni 2022

ARTICOLI SCIENTIFICI

- L’Assolutamente Altro (Consecutio Temporum, n°18)

- Differenza e Identità (Consecutio Temporum, n°19)

- Il Linguaggio (Consecutio Temporum, n°20)

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.