Culture in gioco. Differenze per convivere

· Ledizioni
Ebook
162
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

L’epoca in cui viviamo ci presenta sfide ed esperienze di cambiamento mai incontrate prima. Una società basata sul continuo scambio di informazioni si estende sull’intero pianeta, mescolando e trasformando popoli e culture. Il singolo si trova così a vivere un divario tra i suoi bisogni più profondi e l’esperienza quotidiana, a cui spesso non e facile dare senso. In questo clima di insicurezza crescono i timori e il bisogno di certezze, alimentando sia i nuovi fondamentalismi sia i comportamenti passivi della cultura di massa. Ma è possibile, allora, vivere e prosperare in una società multiculturale?

Questo libro di Alberto Melucci ci aiuta a mettere a fuoco le potenzialità che il nostro tempo ci offre e a combattere la tentazione di escludere l’altro, di negare il rapporto che ci lega al resto del mondo. Melucci ci spiega anche quali siano le regole e le modalità di questo gioco, la cui posta è la creazione di un mondo diverse da quello nato dalle nostre paure.

 

About the author

Alberto Melucci (Rimini 1943-2001) è stato professore ordinario di Sociologia dei processi culturali all’Università di Milano e docente presso la Scuola di specializzazione in Psicologia clinica. Ha insegnato in prestigiose università in Europa, Stati Uniti, Asia e America Latina.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.