Storie di un'altra Italia: Incontri e ritratti

Edizioni Casagrande
Ebook
240
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Costruire «un’altra Italia» è l’intento che, negli anni del secondo dopoguerra, accomuna uomini e donne dalle origini e dai trascorsi diversi, portandoli spesso a incontrarsi e a lavorare insieme nella convinzione che la cultura sia il cemento su cui edificare una democrazia compiuta. Non sarà facile, ma il loro impegno imprimerà al paese una spinta duratura, ispirando le successive generazioni. In questo libro Alberto Saibene racconta alcune delle esperienze nate dai loro impulsi: le avventure editoriali di Raffaele Mattioli e dell’Einaudi, la rivoluzione pedagogica della Scuola di Barbiana, il pionieristico impegno per il territorio di Italia Nostra e del FAI; e poi le storie di protagonisti e testimoni del proprio tempo come Tullio De Mauro, Corrado Stajano, Umberto Eco, Marisa Bulgheroni, Goffredo Fofi e tanti altri. L’autore li racconta in una galleria di ritratti, talvolta frontali, talaltra obliqui (Pasolini ricordato dal cugino Nico Naldini). Fedele alla convinzione che la storia si scriva prima di tutto raccogliendo le voci di chi l’ha vissuta e che «spesso le testimonianze più interessanti sono di chi non è al centro della scena, ma sta di lato e ha tempo di osservare quel che gli accade intorno», l’autore fonde la prospettiva dello storico con quella del testimone, il ricordo personale con il fatto documentato, il lessico famigliare con la sintassi nazionale, cogliendo alcuni di quegli snodi della storia in cui si manifesta «la volontà di costruire un mondo nuovo».

About the author

Alberto Saibene (1965), saggista e storico della cultura, è autore di "L’Italia di Adriano Olivetti" (Edizioni di Comunità 2017) e "Il paese più bello del mondo. Il FAI e la sfida per un’Italia migliore" (UTET 2019). Per Casagrande ha curato nel 2016 "Che razza di ebreo sono io" di Bruno Segre, pubblicato nel 2021 "Milano fine Novecento. Storie, luoghi e personaggi di una città che non c’è più", con le fotografie di Carla Cerati, e nel 2023 "Storie d' un'altra Italia. Incontri e ritratti", con le fotografie di Giovanna Borgese.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.