Canzone di Mio Cid

· J.O.P
Ebook
280
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Scopri il poema epico del Cid, un poema epico che catturerà i tuoi sensi e ti trasporterà nella Spagna medievale. Il Cantar del Mio Cid è un capolavoro della letteratura spagnola, ricco di avventure, battaglie e gesta di un eroe castigliano che combatté per la giustizia e l'onore in un periodo di conflitti e guerre.

Il poema racconta la storia del Cid, Rodrigo Díaz de Vivar, un cavaliere esiliato dal re Alfonso VI, costretto a combattere contro i suoi nemici per riconquistare il suo onore e la sua posizione sociale. Con la sua spada Tizona e il suo ingegno, il Cid affronterà le avversità e si conquisterà l'ammirazione dei suoi seguaci e nemici.

Il Cantar del Mio Cid è un'opera che affascina da secoli i lettori di tutto il mondo. La sua bellezza letteraria, il suo messaggio morale e la sua capacità di commuovere il lettore lo rendono un'opera imprescindibile per ogni amante della letteratura e della cultura spagnola. Questa edizione include un'introduzione che colloca il lettore nel contesto storico e letterario dell'opera, oltre a una guida completa di personaggi e luoghi che ne faciliterà la comprensione e la fruizione. Immergiti nella leggenda del Cid Campeador e scopri perché quest'opera è considerata uno dei tesori della letteratura universale. Non puoi perdertela!

About the author

Il Cantar del mio Cid è un poema epico anonimo tramandato oralmente, pertanto l'identità del suo autore o dei suoi autori non è nota con certezza. È probabile che sia stato scritto da vari poeti che hanno contribuito alla sua creazione e trasmissione nel corso del tempo.

Ciò che si sa con una certa certezza è che il Cantar del mio Cid fu composto nella Spagna medievale, probabilmente nel XII o XIII secolo, in un periodo in cui i regni cristiani della Spagna settentrionale erano in costante conflitto con i regni musulmani del sud. Il poema narra le gesta dell'eroe castigliano Rodrigo Díaz de Vivar, detto El Cid, nella sua lotta contro i musulmani e nella sua ricerca di giustizia e onore.

Nel corso dei secoli, il poema è stato oggetto di studio e analisi da parte di vari studiosi e scrittori, che ne hanno esplorato la struttura, il linguaggio e il significato storico e culturale. Tra i più importanti studiosi del Cantar del mio Cid figurano, tra gli altri, Ramón Menéndez Pidal, Martín de Riquer e Juan Bautista Avalle-Arce.

In generale, gli autori del poema sono sconosciuti, ma ciò che è noto è che il Cantar del mio Cid è una delle opere più importanti e rappresentative della letteratura spagnola medievale e che ha avuto un'influenza significativa sulla cultura spagnola e latinoamericana in generale.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.