Asmaa Alghoul è una giornalista palestinese nata nel 1982 nel campo profughi di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Per la sua attività giornalistica da Gaza nel 2010 ha ricevuto una borsa Hellman/Hammett da Human Rights Watch. Nel 2012 le è stato conferito il Courage in Journalism Award dalla International Women’s Media Foundation. Oggi vive nel sud della Francia e collabora con varie testate internazionali.
Sélim Nassib è nato nel 1946 a Beirut. Scrittore e giornalista, si è trasferito in Francia nel 1969. Esperto di Medio Oriente, è stato corrispondente del quotidiano Libération dai Territori occupati. Presso le Edizioni e/o è già uscito il romanzo Ti ho amata per la tua voce, storia della grande cantante araba Umm Kalthum, e la raccolta di racconti Una sera qualsiasi a Beirut.
Alberto Bracci Testasecca, Sagittario ascendente Acquario, è nato a Roma nel 1954 da genitori toscani, e attualmente vive tra Roma e Montepulciano. Dopo i più svariati mestieri, che spaziano da lavoratore di circo in Messico, a tour leader di viaggi avventura in Africa, a organizzatore di eventi culturali in India, a manager di servizi museali in Italia, nel 1999 si affaccia al mondo letterario come traduttore. Tra gli autori stranieri ai quali ha dato una voce italiana ricordiamo Eric-Emmanuel Schmitt, Laurence Cossé, John Pilger, Jane Gardam, David Foenkinos, Jean-Christophe Rufin, Jérôme Ferrari. Collabora saltuariamente alla rivista Limes. Il suo debutto come scrittore avviene nel 2007 con il romanzo Il treno (Edizioni E/O) a cui è seguito, nel 2010, Volevo essere Moccia (Edizioni La Lepre).