FORUM: Strutture, funzioni e sviluppo degli impianti forensi in Italia (IV sec. a.C. - I sec. d.C.). Atti del Convegno (Roma – Sapienza Università di Roma, 9 dicembre 2013 British School at Rome, 10 dicembre 2013)

· ·
· Materiali e documenti Book 111 · Sapienza Università Editrice
Ebook
614
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il volume raccoglie i contributi presentati al Convegno internazionale “FORUM. Strutture, funzioni e sviluppo degli impianti forensi in Italia (IV sec. a.C. - I sec. d.C.)”, promosso dal Dipartimento di Scienze dell’Antichità di Sapienza Università di Roma, in collaborazione con la British School at Rome e l’Università di Verona. Le sezioni tematiche, dopo la disamina di alcune problematiche di respiro generale (“Aspetti generali”), sono dedicate ad alcuni casi di studio relativi a “Roma e l’Italia centrale” e ad altre aree della penisola. Aggiornamenti vengono forniti per singoli siti archeologici, ma non mancano studi su territori più vasti, dalle città sabine, all’area picena, alla Cisalpina. Il volume è dedicato alla cara memoria di Enzo Lippolis, uno dei promotori dell’iniziativa nonché allora Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Antichità, che ebbe un ruolo decisivo nella formulazione dei temi di discussione e che attivamente coinvolse colleghi e giovani ricercatori.

About the author

Attilio Mastrocinque è professore di Storia Romana all’Università di Verona. Dal 2005 al 2014 ha diretto gli scavi archeologici nel Foro romano di Grumentum (Lucania). Dal 2016 dirige uno scavo nella città etrusca e romana di Tarquinia; coordina il dottorato in Arts and Archaeology. Tra le sue recenti ricerche si segnalano gli studi sul mitraismo e i rituali funerari romani.

Giorgio Piras è professore di Filologia Classica alla Sapienza Università di Roma; è Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Antichità e Honorary Senior Research Fellow presso University College London, History Department. Si è occupato di Varrone, della tradizione dei testi classici e umanistici, di storia e figure degli studi classici. È impegnato ora nell’edizione commentata degli antiquari romani di età repubblicana.

Christopher Smith è professore di Storia Antica alla University of St Andrews; è stato Direttore della British School at Rome dal 2009 al 2017 e Visiting Professor alla Sapienza nel 2009-10. Si interessa in modo particolare della storia più antica di Roma.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.