Abdul ha sedici anni, o forse diciannove: i genitori confondono spesso le date di nascita dei loro nove figli. Vivono ad Annawadi, la baraccopoli che sorge sui terreni che appartengono allโautoritร aeroportuale di Mumbai. La gente dellโaeroporto ha fatto costruire una barriera che separa lo slum dalla strada che porta al terminal internazionale. Chi la percorre vede solo un muro di cemento ricoperto dalla pubblicitร di una marca di piastrelle, uno slogan che prende tutta la lunghezza della parete: belle per sempre, belle per sempre, belle per sempre. Oltre il muro, tremila persone vivono stipate in trecentotrentacinque baracche, anche sui tetti, sopravvivendo perlopiรน grazie al commercio dei rifiuti. Intorno, cโรจ un Paese con una crescita economica senza precedenti nel mondo, tale da cambiare le cose perfino ad Annawadi. Lโantico fatalismo, lโineluttabilitร delle caste cedono il passo alla fede in possibili cambiamenti. Gli abitanti adesso parlano di unโesistenza migliore con disinvoltura, come se la fortuna fosse un cugino che puรฒ presentarsi alla porta in un giorno di festa, come se il futuro non dovesse per forza assomigliare al passato. Fino al giorno in cui Fatima ยซla storpiaยป, colei che piรน di tutti aveva sperato che la buona sorte toccasse anche a lei, si versa addosso il combustibile per cucinare e si dร fuoco con un fiammifero. Una terribile tragedia di cui, inaspettatamente, viene incolpato proprio il giovane Abdul. Dopo aver raccolto per anni le storie di Annawadi, il Premio Pulitzer Katherine Boo racconta con lo sguardo lucido della giornalista e lโempatia della scrittrice la vita dello slum indiano in unโepoca di mutamenti globali e disuguaglianze sociali sempre piรน feroci, la quotidianitร nei bassifondi governati dalla corruzione e dal bruciante desiderio di riscatto. ยซLโirriducibile speranza dei personaggi di Belle per sempre ricorda i protagonisti di Furore di Steinbeck, con la pancia vuota ma mai sconfittiยป. william dalrymple, The Guardian ยซUn ritratto scioccante della vita nellโIndia moderna. Questa รจ narrative nonfiction al suo meglioยป. O: The Oprah Magazine ยซCommovente: una vicenda umana profonda e piena di coraggio. Una scrittura saggistica cosรฌ potente da far impallidire la maggior parte dei romanziยป. The Boston Globe