Villa Savoye: e la poetica dell'ossimoro

· LetteraVentidue
Ebook
88
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Villa Savoye è una delle icone dell’arte del XX secolo; costituisce, nell’immaginario collettivo degli architetti, uno dei principali paradigmi della modernità. La sua attualità è funzione della molteplicità di significati e interpretazioni possibili, dell’impulso ermeneutico che, nel corso del tempo, ha suscitato e continua a suscitare: ogni generazione ha potuto leggervi, dalle proprie diverse prospettive culturali, infiniti temi e infinite lezioni.

About the author

Bruno Messina si laurea in Architettura presso la Federico II di Napoli nel 1986. Dal 2000 è docente di Progettazione Architettonica ed urbana presso l’Università di Catania. La sua attività progettuale è documentata da pubblicazioni su riviste nazionali ed estere. Ha partecipato a varie mostre tra cui: “Architetti italiani under 50”, Triennale di Milano (2005), “Laboratorioitalia, genealogie”, Festival dell’Architettura, Parma (2005); “Restauri iblei”, IUAV, Venezia (2007). “Architetti italiani a confronto”, Facoltà di Architettura civile del Politecnico di Milano (2008), “Nuova Architettura Razionale, Palazzo della Gran Guardia in Piazza dei Signori, Padova (2012). Ha svolto attività di ricerca presso la Faculdade de Arquitectura dell’Universidade do Porto (1988) e presso la Fondation Le Corbusier a Parigi (2006).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.