I lettori viaggeranno attraverso pianure vulcaniche, imponenti catene montuose ed enigmatiche formazioni tettoniche, affrontando i misteri dei venti super-rotanti, delle nubi di acido solforico e della possibilità di vita microbica alla deriva nell'alta atmosfera. Con immersioni profonde nella chimica dell'atmosfera, nella geologia della superficie e nelle dinamiche dell'effetto serra, quest'opera fa luce sul perché questo pianeta vicino, così simile per dimensioni e struttura, si sia evoluto in modo così diverso dalla Terra.
Un'esplorazione avvincente per gli appassionati di spazio, i climatologi e coloro che sono affascinati dall'intersezione tra mito e scienza, questa è più di una cronaca di un pianeta; è uno specchio del fragile equilibrio del nostro mondo.