Macchia grigia

· Lindhardt og Ringhof
Ebook
11
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Un uomo scrive con preoccupazione al proprio medico elencando, con dovizia di dettagli, i sintomi e le caratteristiche della sua strana condizione: una macchia grigia che sembra essere situata sulla parte esterna dell'occhio gli impedisce di vedere con chiarezza, e nel tempo è diventata così fastidiosa da impedirgli di vivere normalmente. La macchia, sostiene l'uomo, è poco visibile di giorno, alla luce del sole, ma diventa più scura via via che sopraggiunge la sera. Di notte, è praticamente tutto ciò che l'uomo riesce a vedere. Ma quando è apparsa per la prima volta? E perché non se ne è più andata, ma anzi ha continuato a crescere nell'ombra? Camillo Boito (1836 – 1914) è stato un critico d'arte, architetto e accademico italiano attivo per tutta la seconda metà dell'ottocento: fu infatti una figura di spicco nel dibattito che animò il mondo intellettuale all'indomani dell'Unità d'Italia. A Milano partecipò al movimento letterario della Scapigliatura, l'equivalente milanese della Bohème parigina, debuttando con due serie di racconti brevi: "Storielle vane" (1876) e "Senso. Nuove storielle vane" (1883).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.