Enzo Paci: Il filosofo e la vita

Feltrinelli Editore
Ebook
144
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Come si definisce l’eredità nel campo del pensiero e della filosofia? Qual è il lascito ideale di uno dei più importanti filosofi italiani del secolo scorso come Enzo Paci? Il rapporto tra maestro e allievo rivive nel ricordo dell’erede Carlo Sini, per il quale Enzo Paci (1911-1976) è stato uno dei più significativi e originali filosofi italiani della seconda metà del Novecento. Allievo di Antonio Banfi, ha insegnato nelle Università di Pavia e di Milano. Già nei primi anni quaranta si segnalò, con Luigi Pareyson e Nicola Abbagnano, come protagonista dell’esistenzialismo italiano. Seguì la fase del “relazionismo” con la fondazione della rivista “aut aut” nella quale la filosofia dialogava a tutto campo con l’arte, la letteratura, l’architettura, la scienza, l’economia. Fu allora che Paci ripropose la fenomenologia husserliana come filosofia guida del nostro tempo, coniugandola negli anni sessanta con il marxismo umanistico, in collaborazione con Jean-Paul Sartre e Maurice Merleau-Ponty. In questa fase, culminata con la pubblicazione del capolavoro di Paci (Funzione delle scienze e significato dell’uomo, del 1963), si colloca la collaborazione di Carlo Sini, allievo e assistente di Paci alla Statale di Milano e poi suo successore dal 1976. Sini in questo libro ripercorre, sul filo della memoria, il suo rapporto con il maestro e con l’eredità culturale e umana che ne è derivata.

About the author

Carlo Sini (Bologna, 1933) è uno dei più autorevoli filosofi italiani. Professore per oltre trent’anni di filosofia teoretica all’Università di Milano, è stato allievo di Enzo Paci. Accademico dei Lincei e membro di altre accademie e istituzioni culturali italiane e straniere, ha tenuto conferenze, corsi e seminari negli Stati Uniti, in Canada, in America Latina e in vari paesi europei. Ha collaborato tra l’altro con le pagine culturali del “Corriere della Sera” e con la Rai. È autore di una quarantina di volumi, alcuni dei quali tradotti in varie lingue. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: Eracle al bivio (Bollati Boringhieri, 2007), L’uomo, la macchina, l’automa (Bollati-Boringhieri, 2009), Etica della scrittura (Mimesis, 2009); Del viver bene (Jaca Book, 2011), Il sapere dei segni (Jaca Book, 2012), Il gioco del silenzio (Mimesis, 2013), Incontri: vie dell’errore, vie della verità (Jaca Book, 2013), Scrivere il silenzio: Wittgenstein e il problema del linguaggio (Castelvecchi, 2013), Il metodo e la via (Mimesis, 2013). Jaca Book sta pubblicando le sue Opere, a cura di Florinda Cambria, e sono già apparsi: Transito verità (2012), Il foglio-mondo (2013), Spinoza o l’archivio del sapere (2013), Il pensiero delle pratiche (2014). Con Feltrinelli ha pubblicato: Enzo Paci. Il filosofo e la vita (2015).

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.