Dai dati emersi dallo scavo di piazza Ferarri a Rimini, di cui è nota soprattutto l'eccezionale sequenza delle fasi romane, viene ricostruita, nei capitoli iniziali, la vicenda di Rimini tardoantica e alto-medievale. I capitoli successivi sono dedicati allo studio di un campione di materiali della medesima sequenza, mirato a chiarire le relazioni tra città e territorio e i caratteri sociali dei consumi.