Gli ordini cavallereschi

· Newton Compton Editori
5.0
2 reviews
Ebook
448
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il mito dei nobili cavalieri rivissuto nelle imprese, nelle avventure e negli amori di sovrani, principi e soldati, in Europa e negli altri continenti

Rassegna araldica di Filippo Maria Berardi

Il motivo portante di quest’opera è il mito della cavalleria, che ancor prima di essere un’istituzione è un ideale.
Come tale lo si può rivivere dalle origini tra leggenda e storia – con i cavalieri di Clodoveo e di Artù e i Paladini di Carlo Magno – attraverso i cantori medievali: le gesta e gli amori, da Camelot ad Aquisgrana, da Lancillotto e Ginevra a Tristano e Isotta, a Orlando e Rinaldo. Seguono i grandi ordini cavallereschi costituiti all’insegna delle crociate in Terra Santa, dai Cavalieri del Santo Sepolcro ai Cavalieri di Malta, dai Templari ai Teutonici, fino ai numerosi ordini della Reconquista nella penisola iberica, rivissuti nelle imprese di sovrani e principi, nei palazzi delle sedi principali dei cavalieri, attraverso la letteratura, la musica, l’arte e il cinema. Si raccontano quindi in una terza parte tutti gli ordini nati in Europa dal XIV secolo ad oggi con un carattere nazionale; in ordine cronologico e suddivisi per nazione, richiamati dai personaggi e dalle case regnanti che li hanno qualificati, tra eventi e luoghi storici: i cavalieri dello zar, degli Asburgo, dei Borbone, dei Savoia, dei principi e imperatori germanici, del papa. Fa seguito una quarta parte dedicata agli ordini extraeuropei, tutti perlopiù sorti dall’Ottocento in poi con caratteristiche diverse da quelle europee, sulla base di rivendicazioni nazionali specialmente per le nazioni che erano state colonie. Conclude l’opera una rassegna araldica curata da Filippo Maria Berardi, relativa al glossario cavalleresco, alle armature d’epoca, ai tornei, al codice d’onore, alle classi degli ordini e alle onorificenze.

Miti e leggende, storie e grandi imprese dai primi cavalieri del Medioevo agli ultimi ordini sopravvissuti.

• Dalla leggenda all’epopea
• I cavalieri della Santa Ampolla
• I cavalieri della Tavola Rotonda
• Gli ordini cavallereschi delle Crociate
• All’insegna della Croce di Cristo
• I cavalieri del Santo Sepolcro di Gerusalemme
• I cavalieri di Malta
• I cavalieri Templari
• I cavalieri di San Lazzaro
• I cavalieri di San Tommaso d’Acri
• I cavalieri Teutonici
• I cavalieri dello Spirito Santo
• I cavalieri della Reconquista
• Gli ordini cavallereschi europei ed extraeuropei
• Rassegna araldica
Claudio Rendina

scrittore, poeta, storiografo, ha legato il suo nome a opere storiche di successo, tra le quali, per la Newton Compton, I papi. Storia e segreti; La santa casta della Chiesa; L’oro del Vaticano; Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Roma; Storia insolita di Roma; La grande bellezza di Roma; Le grandi famiglie di Roma; Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità del Tevere; Dentro Roma e dentro il Vaticano; Vita segreta dei papi e Storia segreta della Santa Inquisizione. Ha diretto la rivista «Roma ieri, oggi, domani» e ha curato La grande enciclopedia di Roma. Ha scritto il libro storico-fotografico Gerusalemme città della pace, pubblicato in quattro lingue. Attualmente firma per «la Repubblica» articoli di storia, arte e folclore e collabora a diverse riviste di carattere storico.

Ratings and reviews

5.0
2 reviews

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.