Esperanto: Grammatica ragionata

· Passerino Editore
Ebook
190
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Esperanto – Grammatica Ragionata” non vuole sostituirsi a nessuna delle numerose e validissime grammatiche di Esperanto in commercio, né tantomeno a quelle parimenti valide presenti sul web … Questo libro nasce dall’esigenza di stendere su un “quaderno di appunti”, un Corso sui lineamenti dell’Esperanto e dell’esperantismo, attraverso la forma di un semplice prontuario di regole ragionate, di norme e curiosità facilmente consultabili grazie anche alla forma comparativa tra diverse lingue. Il libro vuole essere semplicemente un invito ad accostare all’Esperanto quanti lo desiderano al fine di rendere nota la duttilità di tale lingua: artificiale (secondo il suo atto di nascita) ma naturale (per l’esposizione e soprattutto dinamica, logica ed intuitiva). La finalità del libro è quindi quella di incuriosire il lettore ad apprezzare l’Esperanto nei suoi lineamenti grammaticali. Per facilitare lo studio della lingua si è proceduto in una formulazione di norme e regole impiantate sul percorso ragionata partendo dalla grammatica italiana. Essendo la lingua in esame la “fusione” logica di numerose lingue, si è data molta importanza alla comparazione ragionata. Le scelte relative alla suddivisione in lezioni sono puramente didattiche; alcune definizioni concettuali sono derivate partendo come punto di riferimento da un “allievo” medio italiano, con semplici conoscenze della lingua latina.

Cosmo Pasciuto nasce a Formia il 28 marzo 1972. Sin da giovane esprime la propria passione per la Letteratura, la Filosofia e le Lingue. Laureatosi in Lettere all'Università "La Sapienza" di Roma nel 1996, ha da allora perfezionato le proprie discipline oggetto di insegnamento, quindi ha anche curato l'interesse per la lingua e la cultura francese, interessandosi anche allo studio dell'esperanto. E' insegnante di Italiano e Latino. Per Passerino Editore ha già pubblicato " E nessuno risponde" - 2019, (dodici racconti congiunti tra loro dalla filigrana delle umane attese e delle risposte generalmente mancate); "Il funambolo della sera" - 2020, (un libello prosimetrico ad impianto filosofico, per il quale è risultato tra i finalisti della sezione opere inedite, per la XXXV edizione del “Premio nazionale di Poesia Libero de Libero” 2019); "Il sipario della luna" - 2020 (racconto ambientato nell'antica Roma, in cui lo scrittore immagina l’incontro tra il poeta latino Ovidio e la giovane Fabia nello scenario della Suburra, tra l’Argileto ed il Tempio di Giano); "L'Acchiappanuvole" - 2020 (romanzo storico-psicologico), "Percorso di filosofia morale dell'Esperanto" - 2021 (introduzione allo studio dell'Esperanto).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.