Il Leviatano dai piedi d’argilla: Il disastro Covid-19 tra retorica della paura e scientismo

Ebook
400
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Ne Il Leviatano dai piedi d’argilla Cristiano Codagnone e Stefano Bracaletti presentano i risultati di un’indagine esauriente e accurata condotta su tutti gli aspetti chiave della pandemia di Covid-19: dall’efficacia del lockdown ai suoi costi sociali e psicologici, dai modelli previsionali alle statistiche sulla mortalità, fino a trattare delle cure, dei vaccini, delle mascherine e dei tamponi. Il volume si distingue in maniera significativa, rispetto anche alle altre pubblicazioni sul tema, sia per l’impostazione improntata al rigore scientifico, sia per l’esaustività e il livello di approfondimento delle tematiche trattate, frutto di un capillare riferimento degli autori alla letteratura scientifica disponibile. Le analisi proposte si fondano infatti su circa mille fonti autorevoli, tutte citate all’insegna di uno spirito di trasparenza con i lettori.

About the author

Cristiano Codagnone, laureato in Economia politica all’Università Bocconi di Milano, ha conseguito il PhD in Sociologia alla New York University. È stato Research Fellow alla London School of Economics and Political Science, mentre oggi insegna presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano. È co-autore di Scienza in vendita (con F. Bogliacino e G.A. Veltri, 2018) e di Platform Economics (con A. Karatzogianni e J. Matthews, 2018) ed è autore della monografia Rhetoric, Heuristics and Evidence (2023), nonché di vari articoli sugli effetti del Covid-19 e del lockdown pubblicati su prestigiose riviste scientifiche internazionali, tra le quali “Nature Scientific Reports”.

Stefano Bracaletti ha conseguito il PhD in Filosofia e scienze sociali all’École des hautes études en sciences sociales di Parigi. È stato professore a contratto presso l’Università del Piemonte Orientale e le Università degli Studi di Milano e di Milano-Bicocca. È autore di saggi e monografie sull’epistemologia delle scienze sociali – tra cui Filosofia analitica e materialismo storico (2005), Microfondazione (2012), Le paradigme inachevé (2012) e Temporality in “Capital”, in The Government of Time (2017) a cura di V. Morfino e P.D. Thomas – e di contributi apparsi nel volume La filosofia e le sue storie (2018) a cura di U. Eco e R. Fedriga.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.