Il gioco sostituisce la tradizionale dinamica dello scacco matto con obiettivi più concreti e immediati – portare un pedone sulla linea di fondo o catturare tutti i pedoni avversari – così da mantenere la sfida e al tempo stesso ridurre il rischio di frustrazione.
Pensato per ragazzi e ragazze con difficoltà di apprendimento, di attenzione o di regolazione emotiva, ma anche per intere classi eterogenee, lo Skakkin diventa uno strumento utile a insegnanti ed educatori che vogliono lavorare sull’inclusione attraverso il gioco.
Il manuale è diviso in due parti: una sezione teorica, scritta in linguaggio semplice e adatta a essere condivisa con gli alunni, e una sezione pratica con esercizi ed esempi di gioco. Il percorso proposto è graduale, accessibile e personalizzabile: ogni studente può inserirsi senza sentirsi escluso, sviluppando progressivamente fiducia e competenza.
Con lo Skakkin, il tavolo da gioco diventa uno spazio di incontro e di crescita, dove tutti possono partecipare, sperimentarsi e migliorare.
Sono un insegnante specializzato nell’inclusione e da oltre vent’anni lavoro con ragazzi della scuola media e superiore. In questi anni ho sperimentato metodi e strumenti diversi, cercando sempre di trasformare le difficoltà in occasioni di crescita. Ho raccolto materiali, creato percorsi, adattato regole e giochi, con l’obiettivo di rendere l’apprendimento accessibile e motivante per tutti.
Da questa esperienza nasce lo Skakkin: un progetto didattico che unisce il fascino degli scacchi a un impianto inclusivo, pensato per chi ha bisogno di regole più chiare e obiettivi concreti, senza però rinunciare alla sfida e al piacere del gioco.
Lo Skakkin diventa così un’occasione per lavorare su attenzione, concentrazione, pianificazione, memoria, autocontrollo, empatia e collaborazione: competenze fondamentali per la crescita personale e relazionale di ciascun ragazzo. È uno strumento che non esclude nessuno, ma che offre a tutti la possibilità di partecipare, mettersi in gioco e costruire fiducia nelle proprie capacità.