Una collana che si propone come contenitore atipico, una scatola non allineata al pensare comune, alla sensibilitร corrente, al modo e allโestetica che in questo scorcio temporale domina il mondo con orrende ombre politicoeconomiche che si allungano su esso. E che si apre con la riedizione di un saggio di Alan D. Altieri di dieci anni fa, ideologico, lucido, tagliente, che รจ senza mezzi termini di parte, ma che per questo รจ in grado di sciogliere le illusioni di un mondo iperliberista che fa del profitto, del guadagno infinito, dello sfruttamento delle risorse vegetali, minerali, antropiche e animali lโunica sua vera bandiera, che sventola allโimpossibile vento della crescita infinita.
Alan D. Altieri, classe 1952, servizio militare assolto, ingegnere meccanico, fin da Cittร oscura (1981), suo romanzo d'esordio, รจ considerato l'inventore del โthriller apocalitticoโ Italian-style. Narratore, sceneggiatore, traduttore, editor, Altieri ha al suo attivo oltre venti romanzi e decine di racconti e articoli. Tra i suoi libri, la monumentale Trilogia di Magdeburg, la Pentalogia di Los Angeles e la serie โSniper.โ Tra le sue traduzioni, Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, l'epopea fantasy di George R.R. Martin diventata un cult mondiale. Per saperne di piรน su Alan D. Altieri e sul suo lavoro si possono consultare la voce su Wikipedia e la pagina su Facebook. Per Delos Digital ha pubblicato Cold Zero e Dark Zero. ร scomparso nel 2017, lasciando un vuoto incolmabile.