Questo libro è rivolto a studenti e professionisti che desiderano dominare l’intelligenza delle fonti aperte (OSINT) e le indagini digitali con Kali Linux, esplorando tecniche, strumenti e applicazioni mirate alle esigenze attuali di cybersicurezza, analisi forense e risposta agli incidenti. L’edizione 2025 presenta novità e aggiornamenti pratici rispetto all’edizione 2024, ampliando il focus su automazione, analisi sui social network, scraping, dark web, metadati, geolocalizzazione e integrazione di flussi di raccolta dati per un utilizzo reale in ambienti aziendali, indagini forensi e monitoraggio delle minacce.
Oltre l’ecosistema Kali Linux, questa guida include strumenti e risorse indispensabili per il professionista OSINT, formando un arsenale operativo completo per indagini avanzate.
Imparerai a:
• Configurare e ottimizzare Kali Linux per OSINT
• Raccogliere e analizzare dati da social network e dark web
• Utilizzare Maltego, theHarvester, SpiderFoot, Recon-ng, Shodan
• Eseguire web scraping, automazione e integrazione di API
• Estrarre e analizzare metadati da file e immagini
• Monitorare minacce, profili, domini, IP e asset digitali
• Automatizzare workflow di raccolta, validazione e reportistica
• Integrare tecniche di anonimato, proxy, Tor e sicurezza operativa
• Applicare OSINT in indagini aziendali, concorrenziali e nella risposta agli incidenti
Al termine, sarai pronto per implementare soluzioni OSINT moderne e far evolvere la tua carriera nell’analisi delle minacce, nella digital forensics e nell’intelligence per la sicurezza.
kali linux, osint, indagine digitale, raccolta dati, cybersicurezza, analisi forense, automazione, dark web, social network, metadati, shodan, maltego, spiderfoot, recon-ng, web scraping, monitoraggio minacce, forensics, anonimato, intelligence di sicurezza
Diego Rodrigues
Autore Tecnico e Ricercatore Indipendente
ORCIDE: https://orcid.org/0009-0006-
StudioD21 Smart Tech Content & Intell Systems
E-mail: [email protected]
LinkedIn: linkedin.com/in/diegoexpertai
Autore tecnico internazionale (tech writer) con focus sulla produzione strutturata di conoscenza applicata. È fondatore di StudioD21 Smart Tech Content & Intell Systems, dove guida la creazione di framework intelligenti e la pubblicazione di libri tecnici didattici e con supporto di intelligenza artificiale, come le serie Kali Linux Extreme, SMARTBOOKS D21, tra le altre.
Titolare di 42 certificazioni internazionali rilasciate da istituzioni come IBM, Google, Microsoft, AWS, Cisco, META, Ec-Council, Palo Alto e Università di Boston, opera nei campi dell’Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Data Science, Big Data, Blockchain, Tecnologie di Connettività, Ethical Hacking e Threat Intelligence.
Dal 2003 ha sviluppato più di 200 progetti tecnici per marchi in Brasile, USA e Messico. Nel 2024 si è affermato come uno dei maggiori autori di libri tecnici della nuova generazione, con oltre 180 titoli pubblicati in sei lingue. Il suo lavoro si basa sul proprio protocollo di scrittura tecnica applicata TECHWRITE 2.3, orientato a scalabilità, precisione concettuale e applicabilità pratica in ambienti professionali.