Teatro antico

· Bur
Ebook
352
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Poeta e teorico della poesia, romanziere e studioso, intellettuale e uomo di teatro: tutto questo è Edoardo Sanguineti, un maestro del nostro tempo, che in questo volume ricorda le proprie esperienze di drammaturgo e di traduttore, in continuo dialogo con i protagonisti del teatro contemporaneo attraverso le grandi figure del teatro antico. Eschilo (Le Coefore, I Sette contro Tebe), Sofocle (Edipo tiranno), Euripide (Le Baccanti, Le Troiane), Aristofane (La festa delle donne) e Seneca (Fedra): classici che le traduzioni di Edoardo Sanguineti - qui riunite per la prima volta - avvicinano e distanziano, in perpetuo straniamento. A corredo dei testi e dell'Introduzione di Edoardo Sanguineti, due ampie postfazioni, una bibliografia aggiornata e una ricca teatrografia.

About the author

Edoardo Sanguineti (Genova, 1930) è uno dei più importanti scrittori e intellettuali contemporanei. La sua opera in versi è riunita in Segnalibro (1989), Il gatto lupesco (2001) e Mikrokosmos (2004). Fra le sue recenti opere teatrali, ricordiamo L’amore delle tre melarance e Sei personaggi.com (2001). Fra i suoi numerosissimi saggi, Ideologia e linguaggio (2001) e Sanguineti’s song. Conversazioni immorali (2006).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.