Adelina La Biondina

·
· Self-Publish
Ebook
310
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

 Siamo a Milano agli inizi del 900. Adelina, una donna moderna e disinibita, con tendenze lesbiche acquisite in collegio, orfana, senza mezzi, vive in casa della zia, la quale si fa mantenere da un ricco commerciante. Non ha nessuna prospettiva, senza dote nessuno la chiederà mai in matrimonio. Accade, invece, che un giovane ingegnere inglese si innamora di lei e la sposa. La vita scorre tranquilla finché Adelina non casca nelle mani di una usuraia che la obbliga alla prostituzione. Quando il marito scoprirà l’attività della moglie……….

eBook di 224 pagine di cui 179 dedicate al romanzo Adelina. Le rimanenti pagine servono ad illustrare opere del Self-Publish. Il prezzo dell’eBook si riferisce solo ed esclusivamente alle 179 pagine del romanzo.

About the author

 L'Opera di Marco Praga si completa con un romanzo di gioventù: La Biondina, con un volume di novelle: Storie di palcoscenico, con un volume di Lettere di donne e di fanciulle (Anime a nudo) e con tre volumi di Cronache teatrali (1919, 1920, 1921).

Il romanzo, La Biondina, scritto in una forma elegante e semplice, non ha un grande valore artistico: è però interessante per l'argomento, e si legge tutto d'un fiato. Un critico dell’epoca scrisse: “Non starò a dire per quali ragioni ed in quali condizioni James abbia ucciso la moglie Adelina, dopo aver scoperto a quale grado di abiezione ella fosse scesa (chiamarla adultera sarebbe un farle troppo onore!).”

In breve questa la trama. Adelina, una donna moderna e disinibita, con tendenze lesbiche acquisite in collegio, orfana, senza mezzi, vive in casa della zia, la quale si fa mantenere da un ricco commerciante. Non ha nessuna prospettiva, senza dote nessuno la chiederà mai in matrimonio. Accade, invece, che un giovane ingegnere inglese si innamora di lei e la sposa. La vita scorre tranquilla finché Adelina non casca nelle mani di una usuraia che la obbliga alla prostituzione. Il marito scopre il tutto e per lavare il suo onore la uccide.

Scrive Gilberto Finzi nella prefazione del romanzo di Praga, Edizioni Il Formichiere, 1975: “Un caso particolare — entro le regole del gioco praghiano — è costituito dal romanzo giovanile La Biondina che, scritto nel 1892, viene pubblicato l'anno successivo (una seconda edizione, dovuta al Treves, si avrà, con pochissime correzioni soprattutto grafiche, nel 1907). Romanzo che appartiene al filone zoliano-naturalista, e che risulta, anche linguisticamente, meno compatto della quasi contemporanea Moglie ideale (1890) e del precedente Le vergini (1889) per il quale ultimo lavoro viene di solito citato il Prévost delle Demi-vierges. La Biondina, fra una Bovary e una Teresa Raquin, ritrae una donna borghese nella sua esperienza esistenziale, e si risolve in una confessione laica esasperata di una inarrestabile discesa agli Inferi della perdizione. In questa storia di una specie di "delitto d'onore", in realtà è proprio Adelina che ci interessa, questa figura di moglie-prostituta. Adelina, giovane moglie borghese, non ha mai tradito finché un attimo d'amore, una grande felicità passeggera non diventa una tortura che le rivela la verità sulla propria lenta, grigia esistenza: presso l'uomo lei non è che una cosa. Diviene allora Niniche, la "Biondina" dei giochi d'amore più raffinati, donna dalla doppia vita che paga in quel modo i debiti verso la megera che la ricatta. Una lenta inarrestabile discesa la porterà verso l'estrema rovina, alla morte violenta per mano del marito.

Eleanor LeJune riprende in mano il romanzo di Marco Praga, dalla fine del 1800 lo sposta negli anni venti del novecento, lo carica di un più esplicito erotismo (che peraltro già pervadeva l’originale) e fa terminare il romanzo in modo del tutto diverso da quello ideato dallo scrittore italiano.

Ne viene fuori un’opera sicuramente interessante, compatta e ben caratterizzata: non ricca di invenzione, nè risplendente di immagini musicali o di preziosità stilistiche, ma sobria, serrata, avvincente, per il logico snodarsi dell'azione, per l'umanità dei caratteri. La sua scrittura si mescola con quella del Praga, in un interessante gioco di amalgama.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.