primo romanzo della collezione SOPHIA.
“L’amore si presenta sempre nei modi più sbagliati.”
“Quante volte riversiamo noi stessi e il nostro stato d’animo in quello che indossiamo?”
“…tu sei riuscito a mettere in discussione il mio mondo.”
Lei è Sofia Botticelli, neolaureata che sta per iniziare uno dei più importati master in giornalismo d’Italia nella grande Milano, la capitale della moda.
Lui è Alessandro, tenebroso e affascinante, proprietario di uno dei locali più in voga della città: il MILLENNIUM.
Quando i due s’incontrano l’attrazione è immediata e irresistibile, di quelle che non lasciano vie d’uscita.
Sofia desidera Alessandro in un modo che mai avrebbe pensato. All’inizio ha paura, è spaventata e rifiuta qualsiasi coinvolgimento sentimentale con lui, perché pensa che non meriti di essere amata da nessuno.
Alessandro, dal canto suo, è travolto da una passione inarrestabile e chiama Sofia il suo angelo perché pensa che lei possa essere la sua salvezza. Lui custodisce una bugia e la coltiva giorno per giorno cercando di nascondere chi è in realtà.
Entrambi dovranno fare i conti con un passato difficile e, quando inizierà a nascere un sentimento più profondo, accadrà qualcosa che sconvolgerà entrambi, facendo crollare le barriere che negli anni i due si erano costruiti.
Sullo scenario della Milano della moda, del lusso sfrenato e della dolce vita, dove apparenza e ricchezza sono le doti fondamentali per sopravvivere, Sofia e Alessandro sono costretti a fare i conti con i loro demoni.
EDIZIONE SPECIALE: A fine libro, le prime pagine di Pensami
Elena Taini ha scoperto di avere il talento per la scrittura in una piovosa serata di fine estate. Un crescente mix di spunti e idee l’hanno portata a scrivere in qualsiasi ora e in qualsiasi momento, comprendendo sempre più come un sogno possa diventare realtà.
Quello che è nato come un gioco è quello che avete tra le mani ora, con il quale Elena vuole imporsi come scrittrice d’effetto anche se all’esordio.
Appassionata di moda, l’autrice ha sfruttato la sua grande conoscenza della mondanità per rendere i suoi romanzi il più fashionable possibile, condividendo posti, lavori e dettagli della Milano che non tutti conoscono.