Bambine: Percezione del femminile ed elaborazione di modelli fra Antichità e Medioevo

·
· Sapienza Università Editrice
Ebook
334
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il volume si pone in continuità con un progetto di ricerca sull’infanzia nel mondo antico avviato nel 2015. In questa occasione si è scelto di concentrare l’attenzione sulle “bambine”, con particolare riguardo alla percezione del femminile e all’elaborazione di modelli, in un range cronologico ampliato rispetto al progetto iniziale, dall’Antichità a Medioevo. L’approccio si mantiene ancora una volta interdisciplinare e diacronico, chiamando a raccolta esperti di vari settori per esaminare il soggetto del titolo in diversi contesti storici e culturali. Vengono così presentati una serie di casi di studio, dalle remote principesse di Ebla alle misteriose selkies delle saghe nordiche. Attraverso un caleidoscopio di volti e storie si riesce così ad intravedere qualcosa sui ruoli sociali delle fanciulle, la loro partecipazione ai rituali, le rappresentazioni di genere nella mitologia, nell’arte, nelle tradizioni religiose e così via. Poco a poco emergono alla luce sia i vincoli imposti alle bambine/fanciulle sia le loro istanze di agency, mentre si dischiudono al lettore nuove prospettive sulla formazione dell’identità femminile attraverso i secoli.


About the author

Elena Zocca è Professore Ordinario di Storia del cristianesimo e delle chiese presso Sapienza Università di Roma e Professore invitato presso l’Istituto Patristico Augustinianum. Fra le sue pubblicazioni: Dai santi al “Santo” (Roma 2003); Possidio. Vita di Agostino (Milano 2009); Infanzia e santità (Roma 2020). Con M. Ferrara ha curato la raccolta di studi Pedagogie Divine (Brescia 2024).

A.M.G. Capomacchia ed E. Zocca hanno curato insieme i volumi Il Corpo del Bambino (Brescia 2017), Liminalità infantili (Brescia 2018), Antiche infanzie (Brescia 2020), Eroiche fanciulle, sante bambine, cattive ragazze (Roma 2024).


Anna Maria Gloria Capomacchia ha insegnato Storia delle religioni presso Sapienza Università di Roma. Tra le sue pubblicazioni: L’eroica nutrice. Sui personaggi “minori” della scena tragica greca (Roma 1999) e, con M.G. Biga, Il politeismo vicino-orientale. Introduzione alla storia delle religioni del Vicino Oriente antico (Roma 2008).

A.M.G. Capomacchia ed E. Zocca hanno curato insieme i volumi Il Corpo del Bambino (Brescia 2017), Liminalità infantili (Brescia 2018), Antiche infanzie (Brescia 2020), Eroiche fanciulle, sante bambine, cattive ragazze (Roma 2024).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.