Fine pena: ora

Sellerio Editore srl
3.8
6 reviews
Ebook
224
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Una corrispondenza durata ventisei anni tra un ergastolano e il suo giudice. Non è un romanzo di invenzione, né un saggio sulle carceri, non enuncia teorie, ma si chiede come conciliare la domanda di sicurezza sociale e la detenzione a vita con il dettato costituzionale del valore riabilitativo della pena, senza dimenticare l’attenzione al percorso umano di qualsiasi condannato. Una storia vera, un’opera che scuote e commuove.

Ratings and reviews

3.8
6 reviews
Francesco
January 10, 2025
Chi ha ucciso, chi ha stuprato, chi è stato terrorista non può essere riabilitato e riammesso in società: chi ha fatto queste cose atroci(e anche altri che hanno compiuto reati bestiali!) deve marcire in galera a vita, non può e non deve essere scarcerato! Gli unici e le uniche a cui dobbiamo qualcosa, sono le vittime e i loro amici e famigliari: è a loro solo che dobbiamo Giustizia e gliela possiamo dare in un solo modo: lasciando in galera i carnefici!
Did you find this helpful?

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.