La lotta per il tempo: Temporalità contestate nell’esperienza dei richiedenti asilo in Italia

· ·
Mimesis
Ebook
178
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il volume esplora le sfaccettate temporalità di vita dei richiedenti asilo nel sistema di accoglienza italiano. A partire da una ricerca su diverse esperienze abitative di persone che richiedono protezione internazionale, gli autori mettono in luce le incongruenze tra tempi biografici, sociali e istituzionali nel quotidiano di tali individui. Il ritmo con cui scorre il tempo, la scansione temporale dell’attesa e i raccordi tra tempi vissuti, narrati e immaginati non sono né naturali né predeterminati. Nei prolungati iter burocratici, nonché nelle frizioni tra temporalità biografiche, aspirazioni future e tempi dell’accoglienza, i richiedenti asilo continuano tenacemente a creare uno spazio-tempo quotidiano che contrasta con la precarietà temporale ed esistenziale che spesso pervade la loro esperienza in Italia. Controllare il tempo, dentro un presente di incertezza e marginalità, rappresenta dunque la vera posta in gioco nel confronto tra persone in fuga e società ricevente.

About the author

Enrico Fravega, sociologo, è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Genova. Svolge ricerca nel campo della sociologia delle migrazioni, occupandosi, in particolare, di questioni abitative, housing pathways e insediamenti informali.

Daniela Giudici è antropologa e ricercatrice al Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università degli Studi di Trento. I suoi principali ambiti di ricerca riguardano le politiche dell’umanitarismo, le migrazioni forzate e gli immaginari di futuro e di sostenibilità in contesti migratori e non.

Paolo Boccagni insegna Sociologia e Diversità e relazioni interculturali all’Università degli Studi di Trento. Ha recentemente coordinato i progetti di ricerca HOMInG (sull’esperienza di casa dei migranti) e HOASI (sulle condizioni abitative dei richiedenti asilo). Svolge attività di ricerca, formazione e valutazione su temi legati a migrazioni, transnazionalismo, multiculturalismo, welfare sociale e fare-casa.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.