Storia sociale del Jazz

Ebook
485
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Pubblicato per la prima volta con lo pseudonimo di Francis Newton, Storia sociale del jazz è il tributo di Hobsbawm al jazz e all’impatto rivoluzionario che questo genere musicale ebbe sulla società dei suoi tempi. Hobsbawm, l’intellettuale che ha segnato la cultura europea con la sua riflessione sul Novecento come secolo breve, è interessato a osservare in queste pagine la società che si muove attorno al jazz, un universo notturno di anime inquiete, mosse dal desiderio di cambiamento, dalla forza di un’innovazione che non si ferma al campo musicale. Una storia emozionante e originale raccontata da uno dei più autorevoli storici del Novecento.

About the author

Eric Hobsbawm (Alessandria d’Egitto 1917 - Londra 2012) è stato il più influente storico del Novecento. Di formazione marxista, ma sempre lontano da posizioni dogmatiche, ha elaborato alcune visioni della storia che hanno segnato profondamente la cultura, come la definizione di secolo breve applicata al dinamico e rivoluzionario Novecento. Ha dedicato diversi studi alla storia della classe operaia e al proletariato internazionale. Tra le sue opere ricordiamo Studi di storia del movimento operaio (1978), Rivoluzione industriale e rivolta nelle campagne (2013), Le rivoluzioni borghesi 1789-1848 (2016), Il trionfo della borghesia 1848-1875 (2019).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.