Idea: Contributo alla storia dell'estetica

Bollati Boringhieri
Ebook
224
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Muovendo da un’indagine sistematica sui canoni e i principi d’autorita classico-rinascimentali – la prospettiva, le proporzioni, l’idea – Panofsky ripercorre qui la vicenda delle diverse risposte date all’eterna questione del rapporto tra soggetto
e oggetto dell’opera d’arte. Sulla scorta di un imponente apparato documentario, egli mostra come l’iconoclastia platonica lasci il posto alla valorizzazione medievale dell’immagine quale specchio della Bellezza divina, e come il Rinascimento colmi la frattura tra realta e invenzione con regole di composizione e prospettiva. Tra Manierismo e Classicismo, poi, torna a imporsi l’individualita dell’artista, che infonde nella propria creazione quell’Idea destinata a dare ordine e senso a un mondo oggettivo di per se privo di armonia: il suo intervento "purifica" la natura distillandola in opera. Secondo la formula di Panofsky, "l’arte ha sempre avuto il valore di una sorta di ponte gettato sull’abisso che separa la realta dall’Idea".

About the author

Erwin Panofsky (1892-1968) insegnò storia dell’arte ad Amburgo e dal 1933 a Princeton. Si interessò soprattutto a problemi di metodologia e di estetica, per i quali fu fondamentale il suo rapporto ad Amburgo con l’Istituto Warburg e il filosofo neokantiano Ernst Cassirer. Utilizzando gli strumenti dell’iconologia – metodo di cui divenne il principale esponente – affermò il carattere necessariamente «significativo» delle forme artistiche e il loro legame con tutti i fatti culturali e i contenuti spirituali di un’epoca. Tutte le sue opere principali sono disponibili in italiano: La prospettiva come «forma simbolica» (1927); Studi di iconologia (1939); con R. Klibansky e F. Saxl Saturno e la melanconia (1943); Il significato nelle arti visive (1955); Rinascimento e rinascenze nell’arte occidentale (1956).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.