Etica filosofica

· Armando Editore
E-book
131
Mga Page
Hindi na-verify ang mga rating at review  Matuto Pa

Tungkol sa ebook na ito

Uno studio filosofico sull’etica è sempre di grande attualità. E in questo

«dappertutto vi circola la passione per la verità e per il bene» (dalla

Presentazione di Carmelo Vigna). Mai come oggi si parla di salute e

di benessere, probabilmente perché si percepisce la mancanza di entrambi.

In Occidente è così. L’etica si affaccia alla riflessione umana

rivestita con i panni di un’etica filosofica, prima ancora che ulteriormente

aggettivata, essendo una terminologia che rimanda, come è risaputo,

ad Aristotele. Con «etica» si intende oggi quel confine oltre cui

non si può più andare, discutere, transigere, indagare: per questo – e

correttamente – si parla rispettivamente di «confini etici», «indole etica

» o non, «bioetica», «decisione etica», «comportamento etico» e così

via. In qualche modo con «etica» si intende ciò che si impone ancor

più della scienza o della decisione democratica. L’«etica» pone in questione

il baluardo sollevato proprio da queste ultime due. Sanando la

questione. Il modo, talvolta, sfugge, diventando, così, ambito proprio

della filosofia e della sua visione interale. Questa è esattamente l’etica

filosofica. Questo libro affronta temi di grande importanza e fascinosi,

quali il bene, il male, la bontà, la crudeltà, la ragione, il sentimento,

il «senso morale», la coscienza, la responsabilità, la Stato e la nazione.

Tungkol sa may-akda

Dottore di Ricerca in Teologia e Dottore di Ricerca

in Filosofia, è Professore di Teologia nella Pontificia Università Lateranense

in Roma e nello Studio Teologico «Laurentianum» dei Frati Minori

Cappuccini di Venezia, nella sezione di Milano. Nel 2018 ha conseguito l’Abilitazione

Scientifica Nazionale a Professore associato di Filosofia morale.

È scrittore, direttore di collane editoriali, interprete e traduttore, conferenziere.

È sacerdote dal 1993. Tra le varie pubblicazioni: Oltre la fine della

storia. La coscienza cristiana dell’Occidente (Bruno Mondadori, 2004); Il principio

di non-contraddizione in Aristotele (Bollati Boringhieri, 2008); La Ragione

della storia. Per una filosofia della storia come scienza (Bollati Boringhieri, 2011);

Teoria e teologia della storia. L’uomo alla ricerca del proprio senso (Carocci, 2016),

tutti tradotti in altre lingue e Antropologico in filosofia (Armando, 2020).

I-rate ang e-book na ito

Ipalaam sa amin ang iyong opinyon.

Impormasyon sa pagbabasa

Mga smartphone at tablet
I-install ang Google Play Books app para sa Android at iPad/iPhone. Awtomatiko itong nagsi-sync sa account mo at nagbibigay-daan sa iyong magbasa online o offline nasaan ka man.
Mga laptop at computer
Maaari kang makinig sa mga audiobook na binili sa Google Play gamit ang web browser ng iyong computer.
Mga eReader at iba pang mga device
Para magbasa tungkol sa mga e-ink device gaya ng mga Kobo eReader, kakailanganin mong mag-download ng file at ilipat ito sa iyong device. Sundin ang mga detalyadong tagubilin sa Help Center para mailipat ang mga file sa mga sinusuportahang eReader.