Fenomenologia ed etica

Mimesis
Libro electrónico
226
Páginas
Apto
Las calificaciones y opiniones no están verificadas. Más información

Acerca de este libro electrónico

La ragion pratica non è solo “normatività morale”, ma è anche, e forse soprattutto, etica, analisi dei comportamenti, delle disposizioni, delle motivazioni, delle inclinazioni, degli abiti e dei costumi (ἦθος), della possibilità e della scelta. I saggi raccolti nel presente volume ripercorrono molte tra le principali linee di elaborazione etica che la fenomenologia ha predisposto. Viene discusso il rapporto tra basi ontologiche primarie e spazi dell’agire umano (Costa, Lanfredini), e tra normatività metodologica e valore (Leghissa, Zhok); viene analizzato il modo in cui sfera valoriale e sfera percettiva si intersecano (Taddio) e il modo in cui l’attenzione dà espressione all’intenzionalità assiologica (D’Angelo, Vidali); viene infine preso in esame il cruciale tema dell’intersoggettività (Di Martino, Donise). Nessuna argomentazione morale che voglia andare al di là dell’assertorietà può fare a meno di avere un quadro chiaro e fondato di ciascuno di quei temi. La lezione fenomenologica ci rammenta la fondamentale indiscernibilità dell’essere dal valore, dell’esistere dall’agire, rintracciando le radici ultime di ogni giudizio di significato etico. Con scritti di: Vincenzo Costa, Diego D’Angelo, Carmine Di Martino, Anna Donise, Roberta Lanfredini, Giovanni Leghissa, Luca Taddio, Cristiano Vidali, Andrea Zhok.

Acerca del autor

Andrea Zhok (Trieste, 1967) si è formato studiando e lavorando presso le università di Trieste, Milano, Vienna ed Essex. È attualmente professore di Filosofia Morale, presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano. Tra la sue pubblicazioni monografiche ricordiamo, Fenomenologia e genealogia della verità (1998), L’etica del metodo. Saggio su Ludwig Wittgenstein (Mimesis, 2001), Il concetto di valore: dall’etica all’economia (Mimesis, 2002), Lo spirito del denaro e la liquidazione del mondo (2006), La realtà e i suoi sensi (2012), Rappresentazione e realtà (Mimesis, 2014).

Califica este libro electrónico

Cuéntanos lo que piensas.

Información de lectura

Smartphones y tablets
Instala la app de Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Como se sincroniza de manera automática con tu cuenta, te permite leer en línea o sin conexión en cualquier lugar.
Laptops y computadoras
Para escuchar audiolibros adquiridos en Google Play, usa el navegador web de tu computadora.
Lectores electrónicos y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos Kobo, deberás descargar un archivo y transferirlo a tu dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas que aparecen en el Centro de ayuda para transferir los archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.