La Celestina

· Bur
4.5
2 reviews
Ebook
358
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Rappresentata per la prima volta sul finire del XV secolo, La Celestina è lo straordinario quadro di una società in rapido mutamento, colta nelle sue varie espressioni; è un'indagine nella psiche dei personaggi, che si rivela attraverso il dialogo teatrale; è la parodia del codice dell'amore a pagamento. Uscita come Comedia de Calisto y Melibea, l'opera cambia nome molto presto, assegnando un rilievo straordinario al personaggio di Celestina, la mezzana. Grazie alle sue arti i due amanti nobili, Calisto e Melibea, realizzano il loro amore che finirà tragicamente. Considerata il massimo capolavoro della letteratura spagnola dopo il Don Chisciotte, La Celestina ebbe un effetto dirompente sul pubblico dell'epoca e continua a esercitare fascino e influenza anche sul teatro moderno.

Ratings and reviews

4.5
2 reviews

About the author

Su Fernando de Rojas (1465-1541) non si possiedono notizie certe. L’unica sua opera oggi nota è La Celestina.

Carmelo Samonà (1926-1990) è stato professore di Letteratura spagnola all’Università di Roma “La Sapienza”. Ha pubblicato diversi romanzi, fra cui ricordiamo Fratelli (1978).

Francisco J. Lobera Serrano insegna Letteratura spagnola presso l’Università di Roma “La Sapienza”.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.