Filosofia della comunicazione

·
Gius.Laterza & Figli Spa
5.0
1 opinión
Libro electrónico
192
Páginas
Las calificaciones y opiniones no están verificadas. Más información

Acerca de este libro electrónico

Che cosa deve essere il linguaggio per essere realmente comunicazione. Perché comunichiamo e perché dobbiamo – se dobbiamo – comunicare. L'eterogenea complessità del problema della comunicazione nelle discipline filosofiche essenziali, in un efficace strumento introduttivo che approfondisce le questioni centrali e fa emergere nuove brillanti soluzioni.

Calificaciones y opiniones

5.0
1 opinión

Acerca del autor

Nicla Vassallo (http://www.niclavassallo.net/), professore ordinario di Filosofia teoretica presso l'Università di Genova, col suo pensiero e le sue ricerche ha rinnovato settori dell'epistemologia, della filosofia della scienza, della metafisica, dei gender studies, della storia della filosofia analitica. Tra le sue ultime pubblicazioni: Filosofie delle scienze (Torino 2003); Knowledge, Language and Interpretation (con M.C. Amoretti, Frankfurt 2008); Donna m'apparve (2009); Piccolo trattato di epistemologia (con M.C. Amoretti, 2010); Per sentito dire: conoscenza e testimonianza (2011); Frege on Thinking and Its Epistemic Significance (con P. Garavaso, 2014). Scrive di cultura e filosofia sul domenicale de "Il Sole 24 Ore" e il "Venerdì di Repubblica". Nel 2011 ha ricevuto il premio di filosofia "Viaggio a Siracusa".

Claudia Bianchi è professoressa ordinaria di Filosofia del linguaggio presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Presso lo stesso ateneo dirige il Master in Comunicazione della scienza e della salute e il Centro di ricerca interfacoltà di studi di genere "Gender" e coordina il Dottorato in Filosofia. I suoi interessi vertono su questioni teoriche negli ambiti della filosofia del linguaggio, della pragmatica e della filosofia del linguaggio femminista. Per Laterza è autrice di Pragmatica del linguaggio (2003) e Pragmatica cognitiva. I meccanismi della comunicazione (2009).

Califica este libro electrónico

Cuéntanos lo que piensas.

Información de lectura

Smartphones y tablets
Instala la app de Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Como se sincroniza de manera automática con tu cuenta, te permite leer en línea o sin conexión en cualquier lugar.
Laptops y computadoras
Para escuchar audiolibros adquiridos en Google Play, usa el navegador web de tu computadora.
Lectores electrónicos y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos Kobo, deberás descargar un archivo y transferirlo a tu dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas que aparecen en el Centro de ayuda para transferir los archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.