Piano didattico personalizzato - Cosa fare e non: Per tutti i gradi scolastici - Guida pratica per insegnanti

·
· Edizioni Centro Studi Erickson
Ebook
130
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

PDP – Piano Didattico Personalizzato – Cosa fare (e non) è una guida essenziale per chi, nella scuola, si confronta quotidianamente con la complessità dei Bisogni Educativi Speciali. Troppe volte il Piano Didattico Personalizzato viene vissuto come un adempimento burocratico, svuotato della sua reale funzione: quella di essere uno strumento dinamico, concreto e realmente utile per sostenere ogni alunno e alunna nel proprio percorso di apprendimento. Questa guida invita a cambiare prospettiva: non si tratta di chiedersi se intervenire, ma come farlo bene. Il PDP può – e deve – diventare un alleato prezioso per promuovere la motivazione, valorizzare le risorse degli studenti e delle studentesse, e costruire percorsi educativi significativi, sostenibili e coerenti. Attraverso uno stile chiaro, diretto e operativo, il libro accompagna gli insegnanti nella riflessione su ciò che funziona e ciò che rischia di trasformare il PDP in un documento vuoto. Il volume, inoltre, presenta esempi pratici, strategie di intervento, indicazioni su cosa scrivere (e cosa evitare), errori comuni da non ripetere, e suggerimenti per redigere un PDP efficace e centrato sulle reali esigenze dell'alunno/a. La serie Cosa fare (e non) Il motivo di ogni comportamento viene all'inizio spiegato in poche sintetiche frasi (Perché fa così?), a cui seguono indicazioni semplici e chiare per l'insegnante sugli atteggiamenti da adottare e da evitare (Cosa fare, Cosa NON fare). Segue un approfondimento sul tema (Cosa tenere a mente) e vengono forniti strumenti e strategie su come intervenire. La serie Cosa fare (e non) ha ricevuto il premio BELMA - Best European Learning Materials Award 2023.

About the author

Flavio Fogarolo Formatore, si occupa di didattica inclusiva. Dal 2014 gestisce, con vari collaboratori, il gruppo Facebook «Normativa Inclusione». Tra il 2020 e il 2021 ha fatto parte del gruppo di lavoro ministeriale che ha elaborato i nuovi modelli di PEI e redatto le relative Linee guida. Per le Edizioni Centro Studi Erickson ha collaborato, oltre che come autore di varie pubblicazioni, alla progettazione di giochi educativi e materiali compensativi. Filippo Barbera Laureato in Formazione Primaria e Psicologia, è insegnante di scuola primaria specializzato in Psicopatologia dell'apprendimento e nel Metodo Montessori; è formatore per docenti di ogni ordine e grado, svolge attività di sensibilizzazione sui Disturbi Specifici di Apprendimento.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.