Internazionalizzazione: Internazionalizzazione, navigare nel panorama globale per il successo

· Scienza Economica [Italian] Book 161 · One Billion Knowledgeable
Ebook
202
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Che cos'è l'internazionalizzazione

Nel campo dell'economia, l'internazionalizzazione, a volte nota come internazionalizzazione, si riferisce al processo di estensione dell'impegno delle imprese nei mercati esteri. Tuttavia, non esiste una definizione universalmente accettata di internazionalizzazione. L’internazionalizzazione è una strategia cruciale non solo per le imprese che cercano di raggiungere un’integrazione orizzontale su scala globale, ma anche per le nazioni che si preoccupano della fattibilità a lungo termine del loro sviluppo in una varietà di settori manifatturieri e di servizi, in particolare nel campo dell'istruzione superiore. Si tratta di un contesto molto importante che necessita di internazionalizzazione per colmare il divario tra culture e nazioni diverse. Esistono diverse teorie sull'internazionalizzazione che tentano di spiegare le ragioni dietro l'esistenza dell'attività multinazionale.


Come trarne vantaggio


(I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:


Capitolo 1: Internazionalizzazione


Capitolo 2: Società multinazionale


Capitolo 3: Indice degli articoli sul commercio internazionale


Capitolo 4: Investimenti diretti esteri


Capitolo 5: Modello Heckscher-Ohlin


Capitolo 6: Nuova teoria del commercio


Capitolo 7: Affari internazionali


Capitolo 8: Modello gravitazionale del commercio


Capitolo 9: Stephen Hymer


Capitolo 10: Concorrenza (economia)


Capitolo 11: Internazionale movimenti dei fattori


Capitolo 12: Teoria del ciclo di vita del prodotto


Capitolo 13: Paradigma eclettico


Capitolo 14: Modalità di ingresso sui mercati esteri


Capitolo 15: Teoria del commercio internazionale


Capitolo 16: Alan M. Rugman


Capitolo 17: Teoria dell'internalizzazione


Capitolo 18: La Reading School of International Business


Capitolo 19: Teoria del trampolino


Capitolo 20: Thierry Mayer


Capitolo 21: Gianmarco Ottaviano


(II) Rispondere alle principali domande del pubblico su internazionalizzazione.


(III) Esempi reali dell'utilizzo dell'internazionalizzazione in molti campi.


A chi è rivolto questo libro


Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che vogliono andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di internazionalizzazione.



Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.

Continue the series

More by Fouad Sabry

Similar ebooks