Monopolio: Sbloccare il potere di mercato, padroneggiare i segreti del monopolio

· Scienza Economica [Italian] Book 240 · One Billion Knowledgeable
Ebook
273
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Cos'è il monopolio

Un mercato caratterizzato dall'"assenza di concorrenza" è ciò che Irving Fisher definisce monopolio. Questo tipo di mercato è caratterizzato dal fatto che un determinato individuo o azienda è l'unico fornitore di un determinato articolo. Ciò è in contrasto con l’oligopolio e il duopolio, che sono strutture aziendali in cui un piccolo numero di venditori domina un mercato, così come con il monopsonio, che si riferisce al dominio di un mercato da parte di una singola azienda allo scopo di acquistare un prodotto o servizio. . Pertanto, i monopoli si distinguono per l’assenza di rivalità economica nella produzione della merce o del servizio, per l’assenza di beni sostitutivi validi e per la possibilità di un prezzo di monopolio elevato che è significativamente più alto del costo marginale del venditore, il che si traduce in un profitto di monopolio elevato. . Quando si fa riferimento al processo attraverso il quale un'impresa acquisisce l'autorità di aumentare i prezzi o escludere i concorrenti, il termine monopolizzare o monopolizzare si riferisce al processo. È un unico fornitore che costituisce un monopolio in economia. Dal punto di vista legale, un monopolio è una società commerciale che possiede un enorme potere di mercato. Ciò significa che ha la capacità di imporre prezzi eccessivamente alti, il che è legato ad una riduzione del surplus sociale. I monopoli non sono caratterizzati dalle loro dimensioni, nonostante possano essere tra le più grandi società del mondo. All'interno di un settore di piccole dimensioni, è possibile che una piccola impresa abbia comunque la capacità di aumentare i prezzi.


Come trarne vantaggio


(I) Approfondimenti, e convalide sui seguenti argomenti:


Capitolo 1: Monopolio


Capitolo 2: Microeconomia


Capitolo 3: Concorrenza monopolistica


Capitolo 4 : Oligopolio


Capitolo 5: Concorrenza perfetta


Capitolo 6: Concorrenza imperfetta


Capitolo 7: Perdita secca


Capitolo 8: Due- tariffa parziale


Capitolo 9: Discriminazione dei prezzi


Capitolo 10: Massimizzazione del profitto


Capitolo 11: Monopsonio


Capitolo 12: Profitto di monopolio


Capitolo 13: Bene sostitutivo


Capitolo 14: Potere di mercato


Capitolo 15: Reddito marginale


Capitolo 16: Indice di Lerner


Capitolo 17: Struttura del mercato


Capitolo 18: Domanda


Capitolo 19: Margine (economia)


Capitolo 20: Profitto (economia)


Capitolo 21: Prezzo di monopolio


(II) Rispondere alle principali domande del pubblico sul monopolio.


(III) Esempi reali dell'uso del monopolio in molti campi.


A chi è rivolto questo libro


Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che desiderano andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi una specie di Monopoli.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.

Continue the series

More by Fouad Sabry

Similar ebooks