Breve panoramica dei capitoli:
1: Nanofabbricazione: un'introduzione ai fondamenti della nanofabbricazione e alla sua importanza nella scienza moderna.
2: Nanomateriali: si concentra sullo sviluppo e l'applicazione di materiali progettati su scala nanometrica.
3: Nanotecnologia molecolare: esplora come la manipolazione molecolare consenta nuovi modi di progettare sistemi su scala nanometrica.
4: Applicazioni industriali della nanotecnologia: esamina come la nanotecnologia stia trasformando settori quali energia, sanità ed elettronica.
5: Nanoingegneria: discute l'integrazione dei principi di ingegneria nella progettazione di sistemi e dispositivi su scala nanometrica.
6: Nanochimica: si concentra sui processi chimici che guidano la fabbricazione di materiali e dispositivi su scala nanometrica.
7: National Nanotechnology Initiative: evidenzia il ruolo del governo degli Stati Uniti nel promuovere la nanotecnologia attraverso politiche e finanziamenti.
8: Nanometrologia: approfondisce le tecniche di misurazione e caratterizzazione utilizzate per valutare nanomateriali e nanodispositivi.
9: Mihail Roco: descrive i contributi di Mihail Roco alla nanotecnologia e il suo ruolo nel suo sviluppo.
10: Ahmed Busnaina: discute l'impatto di Ahmed Busnaina sullo sviluppo di tecnologie di produzione su scala nanometrica.
11: ISO/TS 80004: esplora gli standard internazionali che definiscono e guidano la pratica della nanotecnologia.
12: Nanoruler: esamina il concetto di Nanoruler, uno strumento utilizzato per la misurazione su scala nanometrica.
13: Nanotecnologia: una panoramica del campo, della sua storia e delle sue applicazioni in vari settori.
14: Applicazioni della nanotecnologia: esplora l'ampia gamma di applicazioni reali della nanotecnologia in medicina, energia e altro.
15: Nazanin BassiriGharb: evidenzia il lavoro di Nazanin BassiriGharb nel promuovere la ricerca e le applicazioni della nanotecnologia.
16: Impatto della nanotecnologia: esamina gli impatti sociali, ambientali ed economici della nanotecnologia.
17: Assemblaggio diretto di micro e nanostrutture: spiega le tecniche utilizzate per posizionare con precisione i componenti su scala nanometrica.
18: Sonda Nanofountain: introduce la sonda Nanofountain, uno strumento all'avanguardia per l'analisi di superfici ad alta risoluzione.
19: Nanosensore: si concentra sullo sviluppo e sulle applicazioni dei nanosensori in vari campi, tra cui l'assistenza sanitaria.
20: Storia della nanotecnologia: traccia lo sviluppo storico della nanotecnologia e le sue tappe fondamentali.
21: Nanotecnologia verde: discute il crescente campo della nanotecnologia ecologica e i suoi potenziali benefici.
La nanofabbricazione funge da porta d'accesso per comprendere l'intricato mondo della nanotecnologia, con ogni capitolo che offre un pezzo cruciale del puzzle. Esplorando questo libro, acquisisci informazioni sulle tecnologie rivoluzionarie che stanno plasmando il futuro delle industrie in tutto il mondo.