Nanotecnologia: Progressi nei motori in miniatura per un controllo preciso e un movimento dinamico

· Nanomotore [Italian] Book 3 · One Billion Knowledgeable
Ebook
261
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Nanotechnology-introduce i concetti e i principi fondamentali alla base della nanotecnologia e il suo potenziale di vasta portata.

Nanoengineering-esplora la progettazione, la sintesi e la manipolazione di materiali su scala nanometrica, sbloccando infinite possibilità nella tecnologia.


Nanoruler-discute le tecniche di misurazione e gli strumenti necessari per misurare con precisione i componenti su scala nanometrica e garantire la coerenza nella fabbricazione.


Nanomedicine-esamina come la nanotecnologia sta trasformando l'assistenza sanitaria, consentendo metodi di somministrazione mirata di farmaci, diagnosi e trattamento.


Nanochimica-approfondisce la chimica delle nanoparticelle, spiegandone le proprietà uniche e il modo in cui interagiscono a livello molecolare.


Dibattito Drexler-Smalley sulla nanotecnologia molecolare-analizza il dibattito storico tra due figure di spicco sulla fattibilità e il futuro della nanotecnologia molecolare.


Storia della nanotecnologia-racconta le origini e l'evoluzione della nanotecnologia, tracciandone la crescita da un concetto teorico a una realtà pratica.


Peptide autoassemblante-discute il ruolo dei peptidi nella nanotecnologia, evidenziandone la capacità di autoassemblarsi in strutture complesse con diverse applicazioni.


Nanotecnologia molecolare-offre uno sguardo completo ai dispositivi avanzati su scala molecolare sviluppati utilizzando tecniche di nanotecnologia.


Caratterizzazione delle nanoparticelle-si concentra sulle varie tecniche utilizzate per caratterizzare le nanoparticelle, garantendo una comprensione e un'applicazione accurate in vari campi.


Nanomeccanica-indaga le proprietà meccaniche e il comportamento dei materiali su scala nanometrica, essenziali per la loro integrazione in sistemi più grandi.


K. Eric Drexler-esamina i contributi di K. Eric Drexler al campo della nanotecnologia e le sue idee visionarie sulla produzione molecolare.


Nanosensore-discute lo sviluppo e l'applicazione dei nanosensori, che consentono il rilevamento in tempo reale di cambiamenti fisici, chimici o biologici su scala nanometrica.


Nanofabbricazione-esplora le tecniche e le sfide della produzione su scala nanometrica, con l'obiettivo di rivoluzionare settori come l'elettronica e la biotecnologia.


Nanometrologia-si concentra sulle tecniche di misurazione e caratterizzazione per materiali e dispositivi su scala nanometrica, garantendo precisione nella ricerca e nello sviluppo.


Nanotecnologia verde-indaga l'impatto ambientale della nanotecnologia e il crescente campo della nanotecnologia verde incentrato su pratiche sostenibili.


Nanomateriali-fornisce un'analisi approfondita dei vari tipi di nanomateriali e delle loro applicazioni nei settori.


MBN Explorer-presenta lo strumento di simulazione MBN Explorer, evidenziandone il ruolo nello studio e nello sviluppo della nanotecnologia molecolare.


Nanotecnologia per la purificazione dell'acqua-discute di come la nanotecnologia viene utilizzata per affrontare i problemi globali di scarsità d'acqua fornendo metodi di purificazione dell'acqua più efficienti.


Nanoelettronica-esplora il campo all'avanguardia della nanoelettronica, in cui i componenti elettronici miniaturizzati aprono le porte a dispositivi più veloci, più piccoli e più efficienti.


Nanosistemi produttivi-esamina il concetto di nanosistemi produttivi, sottolineandone il potenziale per rivoluzionare la produzione e la scienza dei materiali.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.

Continue the series

More by Fouad Sabry

Similar ebooks