Studi critici sulla sicurezza: Potere, minaccia e ripensamento della sicurezza nel 21° secolo

· Scienze Politiche [Italian] Book 24 · Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
Ebook
228
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

La sicurezza nel 21° secolo va oltre le minacce militari. "Critical Security Studies" approfondisce questo campo emergente, consentendoti di vedere i problemi di sicurezza attraverso una nuova lente.

Perché è importante? Gli studi tradizionali sulla sicurezza si concentrano sugli stati e sulla potenza militare. I Critical Security Studies ampliano questa visione, esaminando l’aspetto umano, le minacce ambientali e il modo in cui le società costruiscono idee di sicurezza. Comprendere queste sfumature è fondamentale per navigare nel complesso mondo di oggi.


Cosa imparerai?


Capitolo 1: Studi critici sulla sicurezza: questo capitolo pone le basi, introducendo i concetti fondamentali e i quadri teorici del settore.


Capitoli 2-5: esplora le discipline fondamentali che informano gli studi critici sulla sicurezza, tra cui scienze politiche, scienze sociali, relazioni internazionali e teoria delle relazioni internazionali.


Capitoli 6 e 7: Approfondisci la politica comparata e la sicurezza internazionale, acquisendo una comprensione più ampia delle dinamiche politiche globali e delle tradizionali preoccupazioni sulla sicurezza.


Capitoli 8-11: questa sezione introduce la teoria critica delle relazioni internazionali, la Scuola di Copenaghen, il femminismo nelle relazioni internazionali e gli studi televisivi, mostrando come le prospettive critiche sfidano le narrazioni tradizionali.


I capitoli 12 e 13: Psicologia sociale (sociologia) e Teoria dei sistemi offrono strumenti preziosi per analizzare il funzionamento delle società e l’emersione delle minacce.


Capitoli 14-17: esplora la sociologia, il lavoro di Anthony D. Burke, l'etica femminista e la sociologia politica internazionale, approfondendo approfondimenti sulle strutture sociali, sulle dinamiche di potere e sul ruolo dell'etica nella sicurezza.


Capitoli 18 e 19: focus sugli studi femministi sulla sicurezza e sul lavoro di R. B. J. Walker, che evidenzia gli aspetti di genere della sicurezza e il modo in cui le donne sono colpite in modo sproporzionato dai conflitti.


I capitoli 20 e 21: Realismo critico (filosofia delle scienze sociali) e il lavoro di Anna Leander forniscono gli strumenti per analizzare criticamente la produzione di conoscenza e le strutture di potere negli studi sulla sicurezza.


"Critical Security Studies" va oltre i libri di testo, rispondendo alle domande più urgenti del pubblico sull'argomento. Ricco di preziosi spunti, questo libro è la tua porta d'accesso a una comprensione più profonda della sicurezza nel mondo di oggi.

About the author

Fouad Sabry è l'ex Responsabile Regionale dello Sviluppo Commerciale per le Applicazioni di HP. Fouad ha conseguito la laurea triennale in Sistemi Informatici e Controllo Automatico nel 1996, una doppia laurea magistrale presso l'Università di Melbourne (UoM) in Australia, un Master in Business Administration (MBA) nel 2008 e un Master in Management in Information Technology (MMIT) nel 2010. Fouad vanta oltre 30 anni di esperienza nei settori dell'Information Technology e delle Telecomunicazioni, maturati in aziende locali, regionali e internazionali, come Vodafone e IBM. Fouad è entrato in HP nel 2013 e ha contribuito allo sviluppo del business in decine di mercati. Attualmente, Fouad è imprenditore, autore, futurista e fondatore dell'iniziativa One Billion Knowledge (1BK).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.