L’attentatuni: Storia di sbirri e di mafiosi

Baldini & Castoldi
Ebook
321
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

«Oggi, un nucleo armato della nostra organizzazione ha fatto irruzione in un covo nemico...»: non inganni il tono scherzoso con cui l’uomo della Dia comunica al quartier generale di Roma che una squadra di investigatori, dopo mesi di lavoro, è riuscita a piazzare una microspia nel «Sancta Sanctorum» che ospita i superkiller di Cosa Nostra. Parodia dei comunicati con cui le Br, negli anni Settanta, scandivano la loro sanguinosa aggressione contro lo Stato, l’annuncio dell’uomo della Dia giunge dalla nuova, difficilissima guerra che insanguina l’Italia: è quella che oppone gli uomini dello Stato alla temibile potenza di fuoco, alla determinata strategia d’assalto dispiegata da Cosa Nostra negli attentati contro Falcone e Borsellino. L’attentatuni è la storia – narrata da Bianconi e Savatteri con il rigore del migliore giornalismo e il ritmo di un grande thriller – di come un pugno di investigatori della Dia, operando sotto copertura e con modalità che non hanno nulla da invidiare alle spy-stories di Le Carré, riescono a entrare nella struttura più interna della mafia. Ne pedinano gli uomini, ne individuano i luoghi di ritrovo, mappano affari e proprietà immobiliari, legami gerarchici e protezioni autorevolissime. Arrivano – scrivendo la pagina più incredibile dell’intera operazione – a rubarne i discorsi in diretta, ad ascoltare ora dopo ora i progetti del nucleo armato. Sullo scenario di una Palermo che Bianconi e Savatteri fissano in modo indimenticabile – città ferita e vitale al tempo stesso – gli investigatori, senza l’aiuto di pentiti e grazie a un immenso e paziente lavoro di indagine, ripercorrono l’insanguinata filiera di Cosa Nostra. E giungono, finalmente, agli assassini della strage di Capaci.

About the author

Gaetano Savatteri, nato a Milano nel 1964, è giornalista e romanziere. Dopo i suoi esordi al «Giornale di Sicilia» è passato a occuparsi di cronaca al TG5, attualmente lavora per la redazione di Matrix. Tra i suoi romanzi ricordiamo La congiura dei loquaci (2000) e La fabbrica delle stelle (2016). Per Baldini&Castoldi ha pubblicato Ladri di vita. Storie di strozzini e disperati (con Tano Grasso, 1996).

Giovanni Bianconi, nato a Roma nel 1960, è inviato del «Corriere della Sera», per il quale si occupa di vicende giudiziarie e cronaca. Grande esperto di criminalità e terrorismo, tra i suoi libri ricordiamo Eseguendo la sentenza (2008) e Il brigatista e l’operaio (2011). Per Baldini&Castoldi ha già scritto A mano armata. Vita di Giusva Fioravanti (1992), Ragazzi di malavita. Fatti e misfatti della banda della Magliana (1995), e Figli della notte (2014).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.