Racconti per piccole iene

·
· GIRALDI EDITORE
4.0
1 review
Ebook
158
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Le masse conoscono Manuel Agnelli da poco tempo, grazie a un noto programma televisivo. Per migliaia di amanti della musica, però, Manuel Agnelli è il leader degli Afterhours, un gruppo che ha segnato la storia del rock italiano. C’è chi li ha conosciuti nel ’97 con il capolavoro Hai paura del buio?, chi più tardi con Quello che non c’è o Ballate per piccole iene, e c’è chi li seguiva addirittura dai primi album in inglese.
Questa è un’antologia di scrittori che attingono alla loro passione e ne traggono racconti ironici, dove la musica degli Afterhours fa da sottofondo discreto, o racconti intensi, in cui gli After sono un riferimento costante, compagni di strada e di percorsi.
Racconti di vita, di morte, di passaggi, di dolori, di concerti. Racconti in cui il linguaggio si fonde con quello dei brani più belli per diventare sperimentazione e parola nuova.
Manuel e la sua presenza, Manuel e le sue parole, Manuel che incarna l’ideale di un uomo sfuggente eppure sempre presente. Manuel nel passato, Manuel nel cuore e negli occhi di tutti.
Quattordici dichiarazioni d’amore all’universo Afterhours, curate da due fan storici come Gianluca Morozzi e Fiammetta Scharf.

Gianluca Morozzi, scrittore e musicista, è nato a Bologna nel 1971. Ha esordito con il romanzo Despero (Fernandel, 2001) e ha pubblicato numerosi romanzi, racconti, testi teatrali, tra cui il thriller di successo Blackout (Guanda, 2004) e Lo specchio nero (Guanda, 2015), e altri romanzi e saggi incentrati sulle sue due grandi passioni, la musica e il calcio: Bob Dylan spiegato a una fan di Madonna e dei Queen (Castelvecchi, 2011) e Forza Bologna! Una vita in rossoblu (Perrone, 2012). Dal 2010 è insegnante di scrittura creativa. Ha tenuto laboratori e workshop e ha curato diverse antologie, tra cui Bologna in giallo (Felici), Serial Kitchen (Cicogna), Weekend con il mostro (Fernandel), Fucsia (Clown bianco).
Con Alessandro Berselli dirige la collana Pendragon gLam per Pendragon.
Conduce il programma radio L’era del Moroz su Radiocittà Fujiko.
Come musicista ha partecipato al disco-tributo a Vasco Rossi “Deviazioni” (uscito in allegato al Mucchio Extra), all’album degli Avvoltoi “L’altro dio”, all’album di Enrico Brizzi & Yu Guerra “La vita quotidiana ai tempi di Silvio” e alla compilation “Il natale non è reale”. Ha suonato nei Mesmero, nei Lookout Mama e negli Street Legal.
Fiammetta Scharf è autrice, regista, scrittrice, attrice, si diploma in regia e recitazione al teatro Libero di Milano. Ha scritto e diretto drammaturgie per il teatro (Museum, C’erano le ciliegie Matture, Malleus Maleficarum, A.L.I.C.E.), cortometraggi, videoclip musicali, racconti (Dylan Revisited, Manni editore).
Si è diplomata come sceneggiatrice presso la Civica Scuola del Cinema di Milano. Ha pubblicato un romanzo, Il teorema di Cirano (ed. Eumeswil).
Per due anni ha tenuto, per il portale online Wellme.it, un’apprezzatissima rubrica dal titolo “L’insostenibile ironia del Sesso”. Ha scritto e messo in scena un suo monologo, “Venere in scorpione”, sull’alienazione quotidiana.
Insegna recitazione da circa vent’anni anni.

Ratings and reviews

4.0
1 review

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.