Luoghi fantastici della Sardegna e dove trovarli

· Newton Compton Editori
Ebook
256
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Grotte, chiese, foreste e menhir: la mappa dei luoghi magici della Sardegna

La Sardegna è una delle regioni italiane più misteriose, eppure pochi altri territori al mondo possono vantare una tale concentrazione di meraviglie naturalistiche e non: dalle grotte, le cascate e i canyon fino alle chiese romaniche, le torri costiere e gli innumerevoli menhir e nuraghi, l’isola offre al visitatore un vero e proprio universo di bellezze da scoprire. Gianmichele Lisai, grande esperto della storia e della cultura della Sardegna, ci conduce in un viaggio alla scoperta dei luoghi magici e fantastici di questo incredibile territorio. Dalle fatate domus de janas e le enigmatiche tombe dei giganti, passando per boschi millenari e paesaggi indimenticabili, fino a piccoli e preziosi musei e a rarità artistiche e architettoniche, questo libro propone una carrellata di cinquanta tappe obbligate per chiunque voglia assaporare la magia e il mistero di una terra ancora piena di segreti. dalle meraviglie naturali a quelle architettoniche, passando per i resti di civiltà misteriose: i luoghi magici dell’isola

Tra i luoghi presenti nel volume:

Alghero (Sassari), la grotta di Nettuno
Austis (Nuoro), sa Crabarissa
Baunei (Ogliastra), cala Goloritzé
Collinas (Medio Campidano), il “pozzo sacro” di su Angiu
Esterzili (Cagliari), sa Domu ’e Orgia
Fluminimaggiore (Sulcis-Iglesiente), il tempio di Antas
Iglesias (Sulcis-Iglesiente), il pan di Zucchero
Morgongiori (Oristano), la grotta sacra di Scaba ’e Cresia
Orgosolo (Nuoro), s’Elighe ’e Tureddu
Orune (Nuoro), la fonte sacra di Su Tempiesu
Pau (Oristano), il sentiero dell’ossidiana
Quartucciu (Cagliari), la tomba di giganti di Is Concias
Ulassai (Ogliastra), la cascata di Lequarci
Villasimius (Cagliari), la Madonna del naufrago
Gianmichele Lisai

È nato a Ozieri, in provincia di Sassari, nel 1981. Editor e autore, con La Newton Compton ha pubblicato una quindicina di volumi. Ha vinto il premio Gualtiero De Angelis per la cultura sarda (Voci tra le onde 2021). Con Antonio Maccioni ha pubblicato Il giro della Sardegna in 501 luoghi; Guida curiosa ai luoghi insoliti della Sardegna, Luoghi segreti da visitare in Sardegna e Breve storia della Sardegna. Curatore di diversi volumi anche per «La Nuova Sardegna», ha un sito web dedicato ai suoi libri e alla sua isola: gianmichelelisai.com

About the author

È nato a Ozieri, in provincia di Sassari, nel 1981. In quindici anni di collaborazione con la Newton Compton ha pubblicato sedici libri, tre dei quali scritti con Antonio Maccioni e uno con Velia Puddu. Tra i tanti si ricordano 101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita, I delitti della Sardegna, Breve storia della Sardegna e Luoghi fantastici della Sardegna e dove trovarli. Ha curato diversi volumi anche per «La Nuova Sardegna» e scritto per il «Corriere della Sera» Borghi d’Italia. La Maddalena e la Gallura. Vincitore del premio Gualtiero De Angelis per la cultura sarda (Voci tra le onde 2021), ha un sito web dedicato ai suoi saggi divulgativi sulla Sardegna: www.gianmichelelisai.com

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.