Bene comune: Declino e riscoperta di un concetto

Edizioni Dehoniane Bologna
Ebook
105
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il concetto di bene comune, categoria-chiave del pensiero politico e dell insegnamento sociale della Chiesa, stenta oggi a essere assunto come punto di riferimento nelle società occidentali. Dopo la grande stagione solidaristica del secondo dopoguerra, l accentuato individualismo che caratterizza la post-modernità tende a enfatizzare le rivendicazioni autoreferenziali e a ridimensionare l intervento pubblico, interpretato come ostacolo nei riguardi del libero agire dei singoli.Confinato tra i concetti gloriosi di stagioni passate, anche a causa della frattura intervenuta tra etica e politica, il bene comune è tuttavia un istanza destinata a riproporsi in uno scenario deturpato dall esasperazione dei personalismi, dalle chiusure identitarie e corporativistiche e da una rete di privilegi riservati a pochi.Anche l emergere di nuove problematiche, a partire da quelle ambientali, che non possono essere affrontate a livello locale ma esigono una visione globale, richiede di ripensare il concetto in una prospettiva universalistica capace di ricollocare l uomo al centro della riflessione. Rivisitata in una nuova prospettiva, l antica categoria di bene comune si presenta, in questo modo, come un fondamentale banco di prova dei diritti umani.

About the author

Giorgio Campanini, già professore di Storia delle dottrine politiche all Università di Parma, ha insegnato anche alla Pontificia Università Lateranense e alla Facoltà teologica di Lugano. Fra i più qualificati studiosi del pensiero politico cattolico dell Ottocento e del Novecento, ha approfondito in particolare le tematiche etiche e il rapporto fra pensiero cristiano e modernità. È socio, dalla fondazione, dell Associazione teologica italiana per lo studio della morale. Per EDB ha pubblicato: Il sacramento antico. Matrimonio e famiglia come luogo teologico (22000), Il laico nella Chiesa e nel mondo. Nuova edizione aggiornata e ampliata (22004), Le parole dell'etica. Il senso della vita quotidiana (2002), Dossetti politico. Con documenti inediti (2004), Antonio Rosmini fra politica ed ecclesiologia (2006), La dottrina sociale della Chiesa: le acquisizioni e le nuove sfide (22009), La spiritualità familiare nell Italia del 900. Percorsi profili prospettive (2011); inoltre ha curato: G. Fregni,L amore di Dio nella casa degli uomini. Scritti di spiritualità familiare (2009), Benedetto XVI, Caritas in veritate. Linee guida per la lettura (2009) e l edizione critica di P. Mazzolari, LaVia crucis del povero (2012).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.