Poemi conviviali

· Rizzoli
5.0
1 review
Ebook
340
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

I Poemi conviviali sono sintesi felice di un'idea archeologica della poesia e dello sconfinato amore che Pascoli ebbe per il mondo classico e la sua anima profonda. Frutto unitario e compatto, pubblicati prima in rivista, separatamente, nascono poi come volume nel 1904, dando forma a un progetto di "rivitalizzazione" del mito, della letteratura e della storia. Partendo da lontano, dalla fondazione della poesia, toccano figure chiave del mito, della storia, del pensiero, per giungere al punto di non ritorno della classicità, segnato dal crollo di un mondo e di un immaginario e dall'irrompere sull'orizzonte della storia di una nuova Rivelazione. Combinazione raffinata di materia classica e dell'inquieto linguaggio pascoliano, i Poemi conviviali ci sono offerti, nella lettura di Maria Belponer e di Pietro Gibellini, come uno dei momenti fondanti del linguaggio poetico del Novecento.

Ratings and reviews

5.0
1 review

About the author

Maria Belponer è dottoranda di ricerca all’Università Ca’ Foscari di Venezia. I suoi studi sono da sempre rivolti al mito classico e alla sua ricezione nella poesia moderna.

Pietro Gibellini insegna Letteratura italiana presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Per BUR ha scritto le prefazioni al Piacere e al Fuoco di D’Annunzio e alle Prose umoristiche di Belli.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.